La torta soffice alle fragole è uno di quei dolci che sanno di casa, di merenda rubata in cucina, di primavera che sboccia anche dentro il cuore. Perfetta per una colazione genuina, una merenda tra amici o un dopocena leggero, è amata da grandi e piccini per la sua semplicità, la morbidezza dell’impasto e il profumo avvolgente di fragole fresche.
Questa torta è ideale per chi:
-
cerca un dolce senza burro ma comunque ricco e soffice;
-
vuole un dessert con ingredienti semplici e facilmente reperibili;
-
ama portare in tavola qualcosa di bello da vedere e buono da gustare;
-
desidera un’opzione calorica bilanciata (perfetta anche per chi è attento alla linea senza rinunciare al gusto).
Ora rimbocchiamoci le maniche e iniziamo!
Torta di fragole, scommetto che così non l’hai mai assaggiata: è soffice e golosa!
Tempi
-
Preparazione: 20 minuti
-
Cottura: 30 minuti
-
Totale: circa 50 minuti
- Porzioni: 12 fette
Ingredienti
-
300 g di farina
-
200 g di zucchero semolato (o eritritolo o maltitolo)
-
8 g di zucchero vanigliato
-
200 ml di olio di semi (circa 184 g)
-
200 ml di acqua tiepida
-
4 uova fresche, separate (circa 232 g)
-
16 g di lievito per dolci
-
300 g di fragole fresche
-
50 g di zucchero a velo per decorare
Procedimento
1. Prepara lo stampo e le fragole
-
Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica.
-
Rivesti una teglia da 24 cm con carta da forno.
-
Lava le fragole, tagliale a fettine sottili, tenendone alcune intere per decorare la superficie.
2. Monta la base cremosa
-
In una ciotola capiente, lavora i tuorli con lo zucchero semolato e lo zucchero vanigliato per circa 5 minuti, fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
-
Aggiungi l’olio a filo, mescolando con cura per mantenere l’emulsione.
-
Versa lentamente l’acqua tiepida, amalgamando bene.
3. Unisci gli ingredienti secchi
-
Setaccia farina e lievito, quindi aggiungili al composto liquido in tre riprese, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
4. Monta gli albumi
-
In una ciotola perfettamente pulita e asciutta, monta gli albumi a neve ferma.
-
Incorporali al composto con movimenti delicati per non smontare l’impasto.
5. Assembla la torta
-
Versa metà dell’impasto nella teglia.
-
Distribuisci metà delle fragole a fettine.
-
Versa il resto dell’impasto e decora con le fragole rimaste.
6. Inforna e completa
-
Cuoci in forno statico a 180°C per 30 minuti.
-
Verifica la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto.
-
Lascia raffreddare, poi spolvera con zucchero a velo.