Spaghetti di soia con verdure, pronti in 20 minuti: sono venuti buonissimi e mi sono saziata anche subito!

Foto dell'autore
Scritto Da Maria Di Bianco
Classe ’91, originaria di Tramonti, in Costiera Amalfitana. Laureata con lode in Tecniche Erboristiche all’Università degli Studi di Salerno (esperta quindi di salute e rimedi naturali). Laureata alla magistrale con lode in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli.

Gli spaghetti di soia con verdure rappresentano un piatto leggero e ricco di nutrienti, perfetto per chi cerca un’alimentazione sana, ma senza rinunciare al gusto. Questo piatto è ideale per chi segue una dieta vegetariana, vegana o semplicemente vuole consumare un piatto ricco di fibre e proteine vegetali. La combinazione di spaghetti di soia, carote, zucchine e semi di sesamo rende il piatto completo, bilanciato e saporito, perfetto per un pranzo o una cena leggera ma soddisfacente.

Spaghetti di soia con verdure e semi di sesamo: un piatto sano e gustoso

I spaghetti di soia con verdure e semi di sesamo sono adatti a chiunque desideri mantenere una dieta sana, senza sacrificare il gusto. È un’ottima scelta per chi ha poco tempo ma vuole comunque preparare un piatto nutriente, ricco di fibre e proteine, ideale per chi segue una dieta vegana, vegetariana o senza glutine. Questo piatto è perfetto anche per chi cerca un’alternativa ai tradizionali piatti di pasta, magari per chi ha difficoltà a digerire il glutine o per chi cerca un’alimentazione più leggera.

Spaghetti di soia con verdure

Tempi di preparazione e cottura

  • Tempo di preparazione: circa 10 minuti

  • Tempo di cottura: circa 10-15 minuti

  • Tempo totale: circa 20-25 minuti

  • Porzioni: 2

  • Calorie: 370 a persona

Ingredienti

  • 150 g di spaghetti di soia

  • 1 carota media (circa 100 g)

  • 1 zucchina media (circa 150 g)

  • 2 cucchiai di olio di sesamo o olio d’oliva

  • 1 cucchiaio di salsa di soia

  • 1 cucchiaio di semi di sesamo

  • Sale e pepe q.b.

  • Un pizzico di peperoncino (opzionale)

Procedimento

  1. Preparazione delle verdure: inizia lavando e pelando la carota. Tagliala a julienne (striscioline sottili). Fai lo stesso con la zucchina, tagliandola a striscioline sottili.

  2. Cottura degli spaghetti: porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci gli spaghetti di soia seguendo le indicazioni sulla confezione (solitamente bastano 4-5 minuti). Una volta cotti, scolali e mettili da parte.

  3. Cottura delle verdure: in una padella capiente, scalda l’olio di sesamo (o d’oliva) a fuoco medio. Aggiungi le carote e le zucchine tagliate a julienne e fai saltare per 4-5 minuti, finché le verdure non diventano tenere ma ancora croccanti. Aggiusta di sale e pepe e, se ti piace, aggiungi un pizzico di peperoncino.

  4. Assemblaggio del piatto: aggiungi gli spaghetti di soia nella padella con le verdure e mescola bene per farli insaporire. Aggiungi la salsa di soia e mescola per uniformare i sapori.

  5. Guarnizione: prima di servire, spolverizza con i semi di sesamo per dare una nota croccante e saporita.

  6. Servire: servi il piatto caldo come primo o piatto unico.

Gli spaghetti di soia con verdure e semi di sesamo sono una soluzione perfetta per chi cerca un piatto sano e ricco di nutrienti, veloce da preparare e adatto a diverse esigenze alimentari. Questo piatto è ideale per chi vuole mantenere una dieta bilanciata e gustosa, ricca di fibre, vitamine e minerali. Con il suo contenuto di proteine vegetali, grassi sani e fibra, è perfetto come pranzo o cena per una giornata leggera e nutriente.

Lascia un commento