Il risotto di carciofi è un piatto ricco e delicato, perfetto per un pranzo leggero ma gustoso. I carciofi, noti per le loro proprietà depurative e antiossidanti, sono un’ottima scelta per chi vuole mangiare in modo sano senza rinunciare al sapore.
Questa ricetta è ideale per chi cerca un pasto equilibrato, adatto a tutte le stagioni, per occasioni speciali e perfetto per chi vuole mantenere una dieta sana senza appesantirsi. Preparato con pochi ingredienti freschi, il risotto di carciofi è semplice da realizzare, richiede poco tempo e ha un sapore unico che conquisterà tutti.
Risotto di carciofi, lo faccio oggi per la domenica delle palme: è saporito, buono e non appesantisce!
-
Tempo di preparazione: 15 minuti
-
Tempo di cottura: 30 minuti
-
Tempo totale: 45 minuti
-
Porzioni: 2
-
Calorie per porzione: 430 kcal
-
Calorie per 100 g: 80 kcal
Ingredienti
-
2 carciofi
-
160 g di riso (preferibilmente Arborio o Carnaroli)
-
60 ml di vino bianco secco
-
1 limone
-
qualche rametto di prezzemolo
-
1 litro di brodo vegetale
-
1 scalogno
-
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
20 g di Parmigiano Reggiano (opzionale per la variante vegan)
-
Sale q.b.
-
Pepe nero q.b.
Preparazione
-
Pulizia e preparazione dei carciofi
Lava i carciofi, rimuovi le foglie esterne dure e taglia le punte. Dividi i carciofi a metà, rimuovi il fieno centrale e tagliali a spicchi. Mettili in acqua acidulata con il succo di limone per evitare che anneriscano. Puoi anche utilizzare i primi 8-10 cm del gambo, eliminando la parte esterna dura con un pelapatate e affettandolo a mezzo centimetro. -
Preparazione del prezzemolo e scalogno
Lava e trita il prezzemolo. Sbuccia e trita finemente lo scalogno. -
Cottura dei carciofi
In una pentola, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco dolce e fai soffriggere lo scalogno fino a farlo imbiondire. Aumenta la fiamma, unisci i carciofi ben scolati e cuoci per 2 minuti mescolando continuamente. Aggiungi un cucchiaino di prezzemolo tritato, un pizzico di sale, pepe e un po’ di brodo. Copri e lascia cuocere a fuoco medio per circa 8 minuti, aggiungendo altro brodo se necessario. -
Preparazione del risotto
Scoperchia la pentola, alza la fiamma e fai asciugare il fondo di cottura. Unisci il riso e fallo tostare per un minuto. Aggiungi il vino bianco e lascia evaporare. Poi, aggiungi 3-4 mestoli di brodo bollente, impostando il timer in base ai minuti di cottura del riso (solitamente 15-18 minuti). Continua ad aggiungere il brodo man mano che il riso lo assorbe, mescolando frequentemente. -
Mantecatura e servizio
Quando il riso è cotto e il brodo è stato quasi completamente assorbito, spegni il fuoco. Aggiungi il Parmigiano Reggiano grattugiato (se non segui una dieta vegan) e mescola. Copri la pentola e lascia riposare per un minuto. Servi il risotto cospargendolo con il prezzemolo tritato rimanente.
Variante vegan
Per una versione completamente vegan, basta omettere il Parmigiano Reggiano. Il risotto sarà comunque ricco di sapore grazie ai carciofi, al prezzemolo e al brodo vegetale.
Il risotto di carciofi è un piatto perfetto per chi cerca una ricetta leggera, gustosa e adatta a tutte le occasioni. Con il suo sapore delicato e le proprietà benefiche dei carciofi, rappresenta una scelta ideale per chi desidera mantenere una dieta equilibrata. Facile da preparare, questo risotto diventa il piatto ideale per una cena in famiglia o con amici, senza rinunciare alla leggerezza e al gusto. Buon appetito!