Autore |
HO VOGLIA DI MOLLARE TUTTO |
Deborah72
Registrato: Feb 21, 2004 Messaggi: 336 Località: milano
| Inviato: 2004-06-09 13:38  
Lo sò, in questo periodo sono stata brava a dare consigli a chi è giù di morale, ma ora sono io ad essere stanca,stufa di tutto.
Lunedì devo ricoverarmi ad Aviano per la consueta terapia, ma sono stufa.
Avanti indietro ogni 3 mesi.
Pesare sui miei genitori e su mio marito.
Ce l'ho messa tutta in questi anni ma ora davvero non ho più voglia di reagire-
Il lavoro stà andando a rotoli.Come saprete la mia azienda è in fallimento.
La CFS è in agguato.
La perdita del bambino è stata una botta fisica ed emotiva che pochi possono capire.
Non ho più voglia di curarmi.
E' una perdita di tempo?
Al lavoro quando rientrerò, a meno che non chiudano prima del previsto, mi aspetta un Mobbing senza fine.
Scusate lo sfogo.
_________________ Debby72
 
|
AURORA
Registrato: Aug 24, 2003 Messaggi: 272 Località: MODENA
| Inviato: 2004-06-09 14:13  
Carissima Debby
mollare proprio non puoi.
E' una fortuna che tu abbia l'appuntamento ad Aviano. Loro sono i tuoi medici. Digli come ti senti anche per questo aspetto psicologico di gravi stress che si sommano,loro potranno intervenire per evitare che questo peggiori la cfs.
Non considerarli solo come gente che ti costringe a viaggiare , ma come aiutanti in questo periodo triste.
In quanto al lavoro, forse i proprietari dell'azienda stanno peggio di te in quanto a preoccupazioni.....
Debby....
resistere...resistere...resistere...
Ti abbraccio
Aurora
[ Questo messaggio è stato modificato da: AURORA il 2004-06-09 14:14 ]
 
|
Daniela
Registrato: Mar 11, 2003 Messaggi: 1529 | Inviato: 2004-06-09 14:41  
Deborah; perche' ti scusi dello sfogo???...e' piu' che legittimo, sopratutto quando non si sente piu' un briciolo di forze per reagire!!
Anche a me succedono queste crisi eccome!(povero anche mio marito e poi nemmeno lui e' esente da problemi; anche se non ha la cfs)!!!
Ora poi che mi sento meglio cerco di rimanere "aggrappata" ai miglioramenti piu' che posso ma...mai per forza; cioe' senza forzare troppo!
Perche' devi sentirti un "peso"??..lo so' che non e' facile per chi ci vive accanto affrontare questa situazione; ma se abbiamo accanto a noi una persona che ci "ama" e degli amici che ci "comprendono" allora dobbiamo lasciarci "aiutare" sopratutto in quei momenti di maggior "smarrimento"!
Secondo me hai nuovamente "bisogno" di "ricaricarti" di nuove energie; quel poco quanto basta per andare "avanti"...perche' possiamo andare "solo avanti"!!!
Questo e' per il "bene nostro" e di "coloro" che ci stanno accanto; non per pieta' ma perche' hanno scelto "noi" e ci amano cosi "come siamo"!!
Sopratutto ci amano per quello "che siamo" al di la' della cfs!!
Ogni giorno..."raccogli quel briciolo" di forze assieme a chi ti ama e continua il "tuo percorso"; anche se ora ti sembra cosa inutile!......
Ti abbraccio
Dany
[ Questo messaggio è stato modificato da: Daniela il 2004-06-09 14:46 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Daniela il 2004-06-09 14:48 ]
 
|
stregatta
Registrato: Jun 26, 2003 Messaggi: 3782 Località: Bergamo
| Inviato: 2004-06-09 16:42  
Debby, hai 2 pvt...un abbraccio R.
 
|
memole74
Registrato: Jan 08, 2004 Messaggi: 391 Località: Oltrep? pavese
| Inviato: 2004-06-09 18:05  
Forza Debby , capisco bene la tua situazione ,non mollare!! Un abbraccio!!
_________________
"ed una nuova luce squarcer? , un cielo che nessuno ha visto mai!"
 
|
WestWind
Registrato: Oct 12, 2003 Messaggi: 155 | Inviato: 2004-06-09 19:07  
Cara Debby, mi spiace per il momentaccio che stai passando…
Quello che provi è perfettamente normale e comprensibile e, anzi, sarebbe stato “preoccupante” il contrario! Capisco la tua stanchezza, la tua esasperazione e la tua rassegnazione, ma devi cercare di non farti vincere dallo sconforto, perché questo non ti porterebbe a niente. Lo devi fare per te, ma anche per tuo marito, per i tuoi genitori, i tuoi amici e per le persone che ti vogliono bene, che in questo periodo sono molto preoccupati per te, ma non sanno come aiutarti. Devi avere il coraggio di appellarti a quella forza che tante volte hai già dimostrato di avere e tenere stretti i pugni. Vedrai che presto, prima di quanto tu possa ora immaginare, quello che provi sarà solo un brutto ricordo lontano e potrai anche tornare a sorridere, nonostante la Cfs. Tanti auguri e un abbraccio!
P.S. Ma esattamente cosa ti fanno durante i tuoi lunghi ricoveri ad Aviano? Ne trai poi qualche beneficio?
[ Questo messaggio è stato modificato da: WestWind il 2004-06-09 19:09 ]
 
|
Marialuisa
Registrato: Oct 01, 2003 Messaggi: 1536 | Inviato: 2004-06-09 19:15  
Debby,
è già una fortuna poter seguire una linea terapeutica "costante".....La CFS va tenuta sempre "imbrigliata" , basta un nulla, anche un raffreddore e lei ti fa sentire che c'è, basta un intoppo della vita, e lei è lì, pronta, a far sentire che c'è......E' la sua caratteristica , tante volte l'abbiamo detto, è una malattia subdola e traditrice......Per questo ci vuole pazienza e, come avevo detto una volta, bisogna prenderla "per il collo" e non lasciare che sia lei a "prendere per il collo" noi......Non deve vincere e NON VINCERA'......!!!!!!!!
Un bacio e abbi fiducia....lo sai che Lassu' Qualcuno ci ama.....!!!!!
Luisa
 
|
andreino
Registrato: May 29, 2004 Messaggi: 203 Località: pisa
| Inviato: 2004-06-09 22:27  
scusa..ma decisamente mi si è un po strinto il cuore a leggere cio' che hai scritto..in modo particolare per il tuo bambino....
in ogni caso direi decisamente che la cosa migliore che puoi fare è andare avanti.....lo so' sei stanca......ma che alternative hai? in ogni caso ti sono davvero vicino...per questo brutto momento!!
e ribadisco pure cio' che maria luisa ha detto:LASSU' QUALCUNO CI AMA!!!!! ED E' PROPRIO VERO!!!
UN AFFETTUOSO ABBRACCIO...ANDREA
 
|
mario
Registrato: Oct 23, 2003 Messaggi: 639 | Inviato: 2004-06-10 01:21  
.. hai provato a chiedere all azienda quanto ti offrono se decidi di andartene spontaneamente? .. puo essere una buona prospettiva.. visto che da come dici chideranno..
 
|
Deborah72
Registrato: Feb 21, 2004 Messaggi: 336 Località: milano
| Inviato: 2004-06-10 09:11  
L'azienda se me ne vado mi offre un bel calcio nel sedere.
Cmq,stamattina l'ennesima sorpresa:
Non sono riuscita a vestirmi.
Ogni notte sogno di scalare monti e di avere fortissimi dolori.
Voglio muovermi per chiedere l'invlidità.
Io ho anche altri problemi,il mio braccio destro non ha le forze perchè sono nata da forcipe.
Anche se nn si vede, non poso fare molti movimenti e sforzi.
Ora vi chiedo:
Come devo muovermi per l'invalidità?
_________________ Debby72
 
|
stregatta
Registrato: Jun 26, 2003 Messaggi: 3782 Località: Bergamo
| Inviato: 2004-06-10 10:55  
DEvi andare all'ufficio invalidi civili e ritirare il modulo x l'invalidità, poi portarlo al tuo medico curante ke dovrà compilarlo e mi pare accompagnarlo anke da un certificato suo, ma qst particolare non lo ricordo cn esattezza.......per me poi hanno fatto tutto i sindacati, cioè ho riportato il modulo compilato e lo hanno trasmesso loro; cmq se ti rivolgi all'Ufficio invalidi civili ti spiegheranno la procedura.......ciao raffaella
 
|
Deborah72
Registrato: Feb 21, 2004 Messaggi: 336 Località: milano
| Inviato: 2004-06-10 13:35  
A te è stata riconosciuta l'invalidità?
_________________ Debby72
 
|
Lele63
Registrato: Dec 22, 2002 Messaggi: 484 | Inviato: 2004-06-10 14:08  
Solo un abbraccio veloce a Debby, poi devo proprio smettere di scrivere,
coraggio,
non è facile, so che in questo momento le parole ti sembrano solo vuote e inutili,
però dopo i momenti di buio la luce torna a risplendere, non lasciarti scoraggiare, guarda avanti e non mollare mai, il sole è dietro l'angolo. La tua esperienza mi ha commosso, ti sono vicina.
Un bacione
Lele
 
|
stregatta
Registrato: Jun 26, 2003 Messaggi: 3782 Località: Bergamo
| Inviato: 2004-06-10 14:34  
No debby, aspetto di essere kiamata dall'ASL, ma è difficile ke la riconoscano x la CFS, anzi impossibile, quindi sei hai qst braccio ke potrebbe causarti problemi, fai appello a quello...........nessuno, ke io sappia, ha avuto un riconoscimento x la CFS...........la normativa purtroppo non la riconosce come malattia invalidante; essendo io dipendente pubblica ho kiesto contestualmente l'invalidità civile e la L. 104, ke è propria di noi dipendenti della P.A., ma concede solo benefici, piccoli e di ordine burocratico, ad esempio, la precedenza, in caso di trasferimento, a pari punteggio in una gradutatoria NAZIONALE
.....e tre gg al mese restribuiti, ma x ottenere quelli devi essere sulla sedia a rotelle................qst è la situazione italiana purtroppo sl fronte della previdenza della ns. patologia...............se si ottiene accade solo per altre malattie riconosciute.........bacio Raffa
 
|
AURORA
Registrato: Aug 24, 2003 Messaggi: 272 Località: MODENA
| Inviato: 2004-06-10 23:05  
Come quando hanno messo in galera AL CAPONE per evasione fiscale...
 
|