Autore |
AIUTATEMI...... FEBBRICOLA PERSISTENTE |
ARVEY
Registrato: Oct 07, 2004 Messaggi: 197 Località: Parma
| Inviato: 2005-11-10 23:52  
Ciao Laura.
Benvenuta nel forum.
Quella della febbre persistente e' una delle caratteristiche "tipiche" dei malati di CFS.
Anche io l'ho avuta, ed e' iniziata dopo una catena di strani raffreddori, che io forse ho in parte trascurato e che sono sfociati un bel giorno (si fa per dire) in questa febbricola.
L'ho avuta per 2-3 mesi in modo persistente, poi e' andata progressivamente calando fino a scomparire, anche se nel frattempo sono comparsi altri sintomi differenti.
Nel caso mio credo che questa febbricola fosse dovuta al fatto di avere "forzato" troppo il mio fisico, andando a lavorare e facendo vita attiva quando gia' si capiva che c'era qualcosa che non andava, e come un arco che se teso troppo si rompe, il mio fisico ha detto "basta" ed e' insorta la febbre.
Quello che ti posso consigliare in base alla mia esperienza personale, e' quello di rispettare il piu' possibile il tuo fisico, di evitare gli stress inutili e di riposare piu' che puoi. Questo vale piu' delle medicine.
Contemporaneamente ti direi di metterti nelle mani di persone competenti che conoscono la CFS (per quanto si possa affermare di conoscerla), sebbene, mi pare che nel tuo caso non si possa ancora dire con certezza che tu ce l'abbia.
Ma e' bene non perdere tempo, perche' prima si affronta la situazione e piu' facile e' venirne fuori.
E qui sul forum potrai trovare tutte le informazioni utili a te.
Tanti, tanti auguri e... coraggio.
 
|
kikka
Registrato: Oct 17, 2002 Messaggi: 389 Località: roma
| Inviato: 2005-11-11 11:53  
carissimi
questo è un sito ed un forum
che parla di c.f.s.
un sforutnatissima e orfana sindrome
che è caratterizzata da un grado invalidante di astenia.
Quello che vi posso augurare e' che voi non nè soffriate.
Quello che vi posso consigliare è di rivolgervi ad uno dei centri che in italia si occupano di questa malattia.
Tutto qui.
E un in bocca al lupo.
 
|
simone1985
Registrato: Jan 11, 2006 Messaggi: 3 Località: Lazio
| Inviato: 2006-01-11 19:24  
ciao a tutti!!mi chiamo simone,ho 20 anni e sono nuovo di questo forum..allora da circa un mese presento un febbricola pomeridiana da 37,2/37,4 con un picco massimo di 37,6..sto facendo tutti gli accertamenti del caso...4 diversi prelievi del sangue in un mese e due delle urine..ecografia della tiroide e del collo,ecografia addome superiore,lastra al cranio,lastra al torace,ortopanoramica dentaria e non si è trovato niente che non sia nella norma....tutto è come dovrebbe essere..tutto nella norma..davvero strano!sto cominciando a preoccuparmi..voi cosa ne pensate??
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2006-01-11 21:51  
Ciao Simone,benvenuto nel forum,cosa penso della tua febbre,penso che in partenza era un fatto positivo di reazione del tuo organismo a qualche tossina anche di origine virale,che dovevi assecondare al max con medico omotossicologo.Se poi hai usato farmaci sintomatici per aggredire la febbre e l'infiammazione hai dato il là alla creazione di proteine selvagge,le stesse,che nel post di Luminosa sono oggetto delle ultime ricerche,che dice puntualmente:
Hanno analizzato il fluido cerebrospinale di 10 pazienti con cfs, di 10 pazienti con una sindrome-della-guerra-del-golfo e di 10 pazienti sani - hanno trovato che i due gruppi, CFS e PGI (guerra del golfo) condividono 20 proteine che nel gruppo dei sani non esistono.
http://www.biomedcentral.com/1471-2377/5/22/abstract
Hanno scoperta l'america,l'omotossicologia ne parla da vent'anni di queste proteine anomale,ed io ho tanto postato a riguardo,ma non viene recepito nulla,purtroppo. Chiedi sul forum cfsitalia al dott.Cavallino e capirai.Ti saluto Romeo
_________________

[ Questo messaggio è stato modificato da: romeo il 2006-01-11 21:53 ]
 
|
elisabetta
Registrato: Jun 20, 2005 Messaggi: 4 Località: brescia
| Inviato: 2006-01-11 23:03  
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo...
ho la cfs da 20 anni, mi è stata diagnosticata nel 92 a Milano
ho letto solo gli ultimi messaggi, vorrei sapere tutto da Romeo ma proprio tutto. Hai ragione!! Ho empre "sentito" che la causa di tanto star male è l'intossicazione! Da dove comincio?
Grazie, rispondimi per favore, a presto
eli
 
|
simone1985
Registrato: Jan 11, 2006 Messaggi: 3 Località: Lazio
| Inviato: 2006-01-13 20:17  
ciao romeo..scusa l'ignoranza!!nn ho capito molto dove il tuo discorso voglia arrivare...quindi cosa dovrei fare per curarmi visto che i dotori che mi seguono non sono arrivati a niente??ti ringrazio anticipatamente per la risposta!!Simone
 
|
DORETTADOREMI
Registrato: Jan 06, 2006 Messaggi: 115 Località: BOLOGNA
| Inviato: 2006-01-14 01:40  
Io ho la febbricola da più di 3 anni e tutta una serie lunghisima di sintomi. Ho fatto accertamenti su accertamenti, ma i medici mi trattano come un'ansiosa o depressa o in menopausa precoce o.... Ieri mi hanno detto che ho la sindrome da disadattamento ambientale (?) e mi hanno dato una dieta rigidissima. Disturbo endocrino, dismetabolico, autoimmune, tossico, psicosomatico, conversione, isteria, neurastenia..... La mia dottoressa mi ha dato dei giorni di malattia scrivendo sindrome ansioso-depressiva. mI HANNO DATO MAGNESIO E OLIO DI RICINO, biamcospino per dormire ed ansiolitici la mattina..... Non ne posso più e voglio arrivare a capo di questa storia! Ho un gonfiore strano sotto l'ascella e pensano sia un lipoma, da asportare chirurgicamente. Lunedì farò ECO. Romeo, puoi per favore dirmi cosa intendi per DISINTOISSICARSI? E come? Grazie Dora
 
|
elisabetta
Registrato: Jun 20, 2005 Messaggi: 4 Località: brescia
| Inviato: 2006-01-15 00:48  
ciao Dorettadoremi, non ho mai sentito parlare della sindrome da disadattamento ambientale. Chi te l'ha diagnosticata? In cosa consiste la dieta rigidissima? E i vari disturbi che hai elencato (endocrino, isteria etc,,,) sono tutti da ricondursi a questa sindrome? Chissà a cosa serve l'olio di ricino!Intanto auguri, spero la cura ti faccia bene, tienimi informata. Ciao
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2006-01-15 15:47  
Allora per Doretta ed Elisabetta e per chiarire.
Tutte le patologie nascono nel connettivo detto anche masenchima,in tale connettivo si scaricano e si addensano tutte le tossine sia endogene che esogene.
Il connettivo quindi lo dobbiamo vedere come l'ambiente dove vivono le cellule,e lo possiamo paragonare all'aria che ci circonda per noi esseri umani.
Tale connettivo è un vero campo di battaglia.
Esistono 2 fasi nel corso della giornata di 12 ore(GEL e SOL) ciascuna relativamente al connettivo,in una fase si addensano le tossine,e nell'altra tale tossine vengono eliminate dall'organismo stesso.
Spesso tale fase d'eliminazione,quando le tossine sono in esubero e specialmente di natura virale o batteriche, si accompagna ad infiammazione ed aumento di temperatura.
Cio'non è deleterio,anzi è un meccanismo che l'organismo mette in atto per aiutarsi ad eliminare le tossine.
Ma in questa fase,di norma, s'interviene con i farmaci sintomatici e d'attacco(antinfiammatori,antipiretici,antibiotici,ecc.)che annullano tale infiammazione in poco tempo,vincono la battaglia,ma non la guerra,cosi' le tossine restano in loco,per cui il connettivo inizia ad essere intossicato cronicamente,ed incominciano a prodursi delle proteine anomale,dette selvaggie, costruite con pezzi di tossine varie,( se ci fate caso le ultime ricerche parlano di presenza di proteine diverse e nuove nei soggetti patologici).
Tali proteine riconosciute estranee dal sistema immunitario vengono attaccate dallo stesso,con creazione di tutti i sintomi che conosciamo,simil-influenza,tra cui anche lo spreco d'energia(considerate che in tale fase anche i mitocondri sono un facile bersaglio,da qui'il sintomo della fatica,o mancanza di benzina),per questo motivo alcuni medici quando spiegano la cfs dicono che è come un'influenza cronica(TIRELLI) che dura anni,ma non dicono perchè s'istaura.
Se tale meccanismo non termina,ma và avanti nel tempo,il sistema linfatico ha il tempo di portare tali proteine in giro per l'organismo ed all'interno degli organi,ed ecco che il sistema immunitario attacca in ogni luogo e zona,(AUTOIMMUNITA'?)anche perchè il connettivo è presente in ogni parte dell'organismo.
Nasce la famosa cfs patologia detta multisistemica,la cui origine è multi-fattoriale,perchè le tossine vengono prodotte da tante cause che si sommano tra loro.
Tutto cio'è peggiorato da ogni tipo di stress,altra causa di tossine endogena,ma questo merita un discorso a parte,peraltro da me già postato.
Allora che fare,all'inizio non andava fatto nulla, bisognava attendere il lavoro dell'organismo stesso con l'aiuto di pochi farmaci omeo al max,oggi a danno avvenuto c'è solo la possibilità di drenare e disintossicare,dolcemente il connettivo,con farmaci e medico adatto(omo),e nel contempo diminuire al max ogni ulteriore forma di negatività varie.
Per negatività s'intende:cibo cattivo,stress vari,aria cattiva,acqua cattiva,elettrosmog cattivo,medicinali tossici ed inutili,materiali tossici in bocca,che in soggetti già alle corde,danno il colpo di grazia,ecc.ecc.
Tale patologia è di tipo graduale,perchè graduale è il tipo d'intossicazione,infatti non tutti s'intossicano ugualmente nella giornata,e poi c'è la diversità di ognuno a livello di difesa naturale e soggettiva,in poche parole,non siamo tutti uguali.
Poi ad aggravare il quadro tutto il capitolo delle intolleranze alimentari,allergie,candidosi,disbiosi intestinale,tutti anelli della stessa catena.
Certamente ho sunteggiato al massimo il discorso,per dare il senso pratico e logico della teoria,che nei dettagli ed in modo approfondito ho già postato altre volte.Vi saluto.Romeo
_________________

 
|
elisabetta
Registrato: Jun 20, 2005 Messaggi: 4 Località: brescia
| Inviato: 2006-01-15 22:57  
Grazie Romeo per aver risposto, sei stato chiaro! Rileggerò con calma il tuo messaggio,"temo" che avrò altre domande da porti...oppure se vuoi, puoi dirmi come trovare altri tuoi interventi, senza farti ripetere cose che hai già scritto magari più volte in questo forum (tipo dieta, amalgami, come trovare un bravo medico omeotossicologo...).
Stasera sono un po' confusa e stanca, auguro a te e a tutti una buona settimana .
Un abbraccio
elisabetta
 
|
simone1985
Registrato: Jan 11, 2006 Messaggi: 3 Località: Lazio
| Inviato: 2006-01-22 00:41  
ciao ragazzi...a quanto pare i disturbi, di cui vi avevo parlato in un post di qualche giorno fa, secondo il mio medico che mi segue sono riconducibili ad un virus della mononucleosi...lo avrebbero chiarito le ultime analisi fatte sugli anticorpi..quindi sembrerebbe di aver risolto!!
 
|
|