Autore |
Un modo per avere piu' energia |
beno77
Registrato: Mar 02, 2003 Messaggi: 190 | Inviato: 2003-03-02 14:57  
ciao a tutti,io mi chiamo samuele e soffro di cfs da 8 anni.Tutto è iniziato con una mononucleosi eda allora non sono stato piu' bene. Nel 2000 sono stato da Tirelli che mi ha diagnosticato questa malattia.Un consiglio non andate da suddetto medico perchè non ha nessuna medicina specifica ed è solo interessato al denaro.Io ho avuto dei buoni risultati a livello di energia praticando una forma di buddismo che si basa sulla recitazione della frase(mantra) nam-myoho-renge- kyò pronunciato nammiohorenghechiò.consiglio a tutti quelli che leggono questo messaggio di iniziare questa pratica(magari dopo aver consultato un praticante buddista della vostra città).Io ho avuto dei benefici tanto che ho riiniziato a lavorare.Saluti a tutti.
 
|
kikka
Registrato: Oct 17, 2002 Messaggi: 389 Località: roma
| Inviato: 2003-03-03 11:03  
ciao,
io rispetto la tua scelta
ed inoltre conosco il buddismo e ogni tanto lo pratico.
E' davvero piacevole come abitudine.
Ti ringrazio,inoltre, perche' hai condiviso la tua esperienza e ci hai dato una tua opinione.
Devo dire che pero' siamo messi veramente male, mi viene lo sconforto ,e' come se invece di prendermi l'aspirina per la febbre,mi recitassi un rosario.
E' cosi' assurdo tutto questo.
Ormai siamo tutti con le spalle al muro.
Ed ognuno si inventa quello che puo'per cercare di stare meglio.
Attenzione ,pero' sono contenta che in qualche modo ti sei sentito meglio, e che questa pratica ti abbia aiutato.
Se ci pensi pero' ha tutto dell'incredibile.Ritrovarsi ad avere una malattia e non avere modo di guarirla e curarla.
Non hai provato a fare alcun altro genere di cura?
se ti va perche non ci parli un po' piu' di te? di dove sei? magari ci potresti essere di aiuto.
Anch'io ,come ho scritto tante volte ,ho iniziato dopo una mononucleosi,e per giunta otto anni fa come te.Questa coincidenza della mono,mi insospettisce.
aspetto tue notizie
baci!
kikka
 
|
beno77
Registrato: Mar 02, 2003 Messaggi: 190 | Inviato: 2003-03-03 17:00  
ciao kikka,mi fa piacere che tu mi abbia risposto,e mi fa ancora piu' piacere che tu conosca il buddismo.Io, nell'ambito del buddismo ho conosciuto persone che praticando sono guarite da malattie incurabili. Però non prendermi per un fanatico , infatti oltre che affidarmi al buddismo io sto cercando una cura.Ho provato l' agopuntura e vari tipi di omeopatia, ma tutto è stato vano, però andando da questi dottori ho trovato delle teorie molto interessanti. La migliore e secondo me vera è quella che dice che dopo la mononucleosi è sopravvissuta una colonia di virus epstein-barr all' interno del nostro corpo , e la presenza di questo virus stimola la produzione da parte del sistema immunitario ,di sostanze che ci danno i sintomi della cfs. Ultimamente mi sono rivolto ad un immunologo, ed ora sto aspettando la risposta degli esami che mi ha ordinato per avere una cura.Se la cosa andra' a buon fine ti farò sapere.saluti da samuele.
 
|
kikka
Registrato: Oct 17, 2002 Messaggi: 389 Località: roma
| Inviato: 2003-03-04 11:05  
dolce beno
mi fa piacere anche a me parlarti.
si' conosco il buddismo, e so che ai budedisti capitano sempre cose incredibili.
anch'io mi e'capitato di praticarlo ed e' veramente incoraggiante la tua esperienza.Si' dai buddisti ne ho sentite di tutti i colori.....la vita gli si trasforma.
Spero anche che tu presto riceva notizie dal tuo immunologo.FAMMI SAPERE DI DOVE SEI SE TI VA,io sono di roma!chi sa',magari potremmo praticare insieme!
ti abbraccio
kikka
 
|
beno77
Registrato: Mar 02, 2003 Messaggi: 190 | Inviato: 2003-03-04 18:34  
Cara kikka mi farebbe molto piacere praticare con te, però mi sa che sara' un pò difficile visto che io sono di firenze e tu de Roma,però se ti va potremo continuare a scriverci.Volevo farti una domanda:perchè non pratichi tutti i giorni facendo gongyo e daimoku regolarmente?Poi ti volevo dire un altra cosa ,è vero che ci sono buddisti che hanno fatto delle grandissime esperienze, ma le stesse esperienze le possiamo fare anche io e te , infatti basta praticare con fede anche se a volte è molto difficile.Comunque l' importante è non arrendersi mai e provare tutte le vie fino a che non troveremo quella giusta.Ora devo andare però ci risentiamo presto.Fammi sapere qualcosa in piu' su di te se ti va.Bacioni samuele.
 
|
kikka
Registrato: Oct 17, 2002 Messaggi: 389 Località: roma
| Inviato: 2003-03-05 10:36  
ahh,peccato che sei di firenze
altrimenti potevi farmi conoscere i gruppi di buddisti che frequenti.
Comunque,ci sono stati periodi in cui sono riuscita a praticare con piu' costanza.Ed effettivamente notavo dei benefici.Ma ho sempre pensato ,in fondo dentro di me ,che fosse solo una questione di suggestione.
Pero' visto che orami uno tenta il tutto per tutto,mi riprometto di dedicarmi nuovamente a questa piacevole abitudine che e' la meditazione buddista.Se poi mi dici che te ne hai ricavato tanti benefici ,e come me soffri di questa maledetta sindrome,chi sa magari mi fara' bene anche a me.
aspetto tue notizie
un bacione
kikka
 
|
beno77
Registrato: Mar 02, 2003 Messaggi: 190 | Inviato: 2003-03-05 17:41  
kikka,ma te a roma non conosci altri buddisti che ti possono seguire e darti dei consigli utili per affrontare la tua malattia attraverso la fede?Perchè se è cosi, attraverso il centro culturale buddista che c'è qui a firenze io posso avere il numero di tel el'indirizzo di qualche buddista romano e farti sapere, infatti secondo me, perchè la cosa funzioni è indispensabile essere seguiti e consigliati da qualcuno che ha piu' esperienza di te. Cambiando discorso, te come passi le tue giornate con questa maledetta sindrome? Vorrei sapere di piu'su di te.Magari come eri prima e come sei ora. saluti da Samuele.
 
|
mara57
Registrato: Feb 19, 2003 Messaggi: 55 Località: Modena
| Inviato: 2003-03-05 21:13  
Samuele
ciao sono Mara vivo a Modena, ho visto il messaggio a Kikka, ho cercato un centro buddista in quel di Modena ma non ho trovato nulla, il più vicino a me è a Bologna ma nelle condizioni in cui sono non posso spostarmi agevolmente come puoi immaginare. Ti chiedo una cortesia se attraverso il tuo centro riesci ad avere informazioni se esiste qualcosa a Modena o provincia mi fai una cortesia enorme.
Grazie un abbraccio Mara
 
|
moskipa
Registrato: Jan 12, 2003 Messaggi: 19 | Inviato: 2003-03-05 21:48  
Caro Samuele quello che dici è interessante,anch'io pratico , anche se seguo una forma di buddismo diverso in cui non ci sono mantra o formule ma la pratica è la semplice meditazione o vipassana.Apprezzo il buddismo perchè non contempla il proselitismo e quindi personalmente non penso che sia utile cercare di convincere qualcuno che questo è meglio di quello.Però quando pratico sto decisamente meglio e dato che la meditazione ha a che fare con la disciplina della mente sono arrivato a pensare che la chiave di questo disagio sia chiusa dentro di me.Con questo non voglio negare l'efficacia di terapie convenzionali ma ritengo che queste siano inefficaci o palliative (come purtroppo vediamo in tante altre patologie) se non riusciamo a capire quale è stata la causa primaria che ha scatenato il tutto.A me per esempio è successo in un periodo in cui dovevo fare delle scelte vitali(cambiare lavoro a 50 anni, cambiamenti nei rapporti affettivi) e mi sono inconsciamente rifiutato di cambiare.Pensavo di poter andare avanti continuando a fare come se niente fosse:due lavori, due mogli etc. e sono scoppiato.Forse tutto ciò ha un senso relativo o nullo ma io rimango convinto che abbia la sua importanza.C'è qualcuno che mi garantisce che è un virus? un batterio? Non può essere un cedimento strutturale del nostro sistema psicofisico di fronte al superamento di un limite che non sapevamo,o non volevamo sapere,esistesse.E se è così,un ipotesi come altre,come affronterò la situazione?Non semplicemente con un farmaco credo.Sì la meditazione mi è di molto aiuto .Un saluto a tutti.
 
|
kikka
Registrato: Oct 17, 2002 Messaggi: 389 Località: roma
| Inviato: 2003-03-06 15:26  
caro moskipa
penso tu debba definitivamente fare chiarezza su cosa sia la patologia di cui soffri.Soprattutto per te stesso ,per capire come e' meglio curarti e di cosa hai bisogno.Che magari e' diversissimo da cio' che sta qua dentro.
La stanchezza crinica,ha indubbiamente delle ricadute psicologiche,ma e' una malattia a tutti gli effetti ,che non puo' essere curata con la volonta' o con la psicoterapia,queste possono ,semmai ,solo aiutarti e sostenerti ,ma non possono guarirti.E siccome io voglio essere guarita,perche' non ho bisogno di essere sostenuta dal momento che non sono una bambina di due anni,pretendo di essere curata per quello che ho,e non per cio' che non ho! nulla di piu'.
Un malato su di una sedia a rotelle ,e' molto probabile che ssviluppi anche una dpressione,ma non bastera' dargli un antidepressivo per guarire,poiche' la sua depressione e' solo una conseguenza della sua condizione.Lo stesso vale per me.Io sto male indipendentemente che sia depressa felice o quello che volete.
E' come chiedere ad un miope di fare a meno degli occhiali.Non ha senso.
La sindrome di cui si parla qua dentro ,ha dei sintomi ben precisi ed invalidanti,che non possono essere considerati alla stregua di malattie come la depressione che, invece,ha una diagnostica completamente diversa.
Il depresso non ha voglia di fare le cose e il suo disagio attiene alla sfera emotiva ed emozionale,il malato di c.f.s. non ha un disagio emotivo,se non conseguente alla drastica e punitiva condizione di vita in cui si trova costretta,ma suo malgrado,cioe' lui fa di tutto per reggerre i ritmi normali, ma cio' gli e' impossibile ,e quindi si deprime.
Si pensa che la c.f.s. sia una malattia dei muscoli,ovvero manca un'enzima atto a portare energia agli apparati muscolari.Cosi' si hanno seri problemi anche a svolgere i compiti piu' comuni,anche camminare ,figuriamoci correre.
Ora: per quel che mi riguarda ,io un tempo prima di ammalarmi,ero qulla che si dice ''un ciclone '', ero una ragazza che faceva tantissimo sport ,attivita' di ogni genere,vitale ,vivace e piena di estro e soprattutto resistenza fisica.La mia malattia e' iniziata improvvisamente,come se mi fossi beccata una solita e ''banale influenza'',credevo si sarebbe tisolta in pochi giorni,cosi' non e' stato,purtroppo.Non ho smesso di fare sport perche' non mi piacesse ,ma perche' se lo faccio rischio il collasso,ne' piu' ne' meno.
Inoltre io non sono depressa ,ma se mai sono incazz.....,anche se devo ammettere che in queste condizioni la vita diviene dura e sono molto sconfortata .
Inoltre, sono stata visitata da psichiatri molto famosi qui a roma,per fugare ogni dubbio,e anche loro non hanno riconosciuto i parametri della depressione.non mi riconosco nei depressi,loro hanno comportamenti e sintomi diferenti da cio' che lamento io.ma a questo punto anche piu' seeranze di cura,non so se sto peggio io,mi sa di si'.
Quindi ,io, voglio prendere una volta per tutte e pretendere :il rispetto e il riconoscimento che merita una malattia del genere,cosi' umiliante e punitiva .Alla stregua della considerazione che puo' avere lasclerosi e la malattia che vi pare.Sono arci stanca di dover fornire prove e giustificazioni su cio' che mi capita,inquanto non me lo sono voluto affatto:perche' io a vivere cosi' ci ho solo rimesso.
per Beno:
SI',qui a roma ho frequentato dei gruppi buddisti,ma non sono rimasta soddisfattissima,posso comunque contattarli
;e pensa che io abito vicino al centro,il piu' grande d'italia,dove i buddisti della tua corrente si riuniscono(Tu fai capo ad ikeda vero?),forse ne avrai sentito parlare,ma non mi ricordo il nome.
ti abbraccio,scrivimi presto.
kikka
 
|
beno77
Registrato: Mar 02, 2003 Messaggi: 190 | Inviato: 2003-03-07 12:05  
PER MARA
sicuramente ci saranno praticanti buddisti anche a modena comunque mi informo oggi stesso e ti faccio sapere.
saluti da samuele.
 
|
beno77
Registrato: Mar 02, 2003 Messaggi: 190 | Inviato: 2003-03-07 12:50  
caro moskipa sono contento che tu abbia avuto dei benefici con la tua pratica buddista però ti devo contraddire perchè la forma di buddismo che io pratico va ben oltre la meditazione ,infatti è una filosofia di vita che è nata oltre che per dare benefici a livello spirituale anche a livello concreto.Se ti interessa avere informazioni si tratta del buddismo propagato dal monaco buddista Nichiren Daishonin.Inoltre ti devo contraddire anche sulla malattia in quanto la cfs si tratta di una malattia tutt'altro che psicologica ma fisica , quindi ti consiglio di cercare una cura invece di adagiarti. saluti da samuele.
 
|
beno77
Registrato: Mar 02, 2003 Messaggi: 190 | Inviato: 2003-03-07 12:53  
j
 
|
beno77
Registrato: Mar 02, 2003 Messaggi: 190 | Inviato: 2003-03-07 13:57  
 
|
beno77
Registrato: Mar 02, 2003 Messaggi: 190 | Inviato: 2003-03-07 14:34  
cara kikka si , il nostro presidente è ikeda. per quanto riguarda la tua critica sui buddisti di roma ti devo dare ragione perchè anche a firenze ci sono dei buddisti che predicano bene e razzolano male, comunque ti consiglio di contattarli ugualmente perchè anche in mezzo a dei finti buddisti ci possono essere delle brave persone che ti aiutano e ti seguono.
 
|
|