Autore |
possono essere patologie respiratorie a...? |
ngald
Registrato: Jun 26, 2003 Messaggi: 69 Località: Venezia
| Inviato: 2006-05-29 09:59  
ciao
mi è venuta una idea che vorrei sottoporre alla vostra competente attenzione.
mi è capitato di osservare piu' volte che quando sono stremato al mattino al rialzo dal letto sono sempre in tachicardia.
mi sono ricordato di avere avuto allergia a pollini (forte) e ad acari (moderata).
ho osservato che spesso ho una sensazione di fame d'aria oltre a disturbi "cardiaci" (peso, tachicardia) se ci cono coperte o maglioni in camera. Oltre alla grande prostrazione.
Può essere che una cattiva respirazione disturbi il cuore e da qui nasca la prostrazione soprattutto al mattino ??
o è un problema cardiaco che crea la fame d'aria soprattutto da sdraiato ?
sono ormai sistematicamente in tachicardia, anche a riposo ho 80 b/m.
ciao e grazie
nicola
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2006-05-29 12:42  
Caro Nicola,su di una cosa analoga alla tua ci sto'pensando da qualche mese,ma non riesco a concentrarmici tanto,perchè sono preso da un altro mio problema che ritengo prioritario e che assorbe quasi tutti i miei pensieri.
Ti dico solamente che è la respirazione,ovvero la sua modificazione,nelle ultime ore di sonno,che finisce col portare sensazioni a livello di petto,infatti la respirazione diventa superficiale,corta e veloce,cio'incide(forse solo apparentamente) sul cuore con certe sensazioni al risveglio o nel dormiveglio,il resto,poi, lo peggiora la psiche a livello di preoccupazione che scatta inesorabile,ma il problema c'è ed è reale,e potrebbe interessare certa muscolatura intercostale respiratoria,che di solito non usiamo,quando respiriamo normalmente.Adesso bisogna capire perchè cio'avviene?,ed anche il tuo discorso di allergia agli acari e polvere non è da scartare,come quello di un'ostruzione meccanica alle alte vie respiratorie,peggiorata dalla posizione distesa(muchi e palato molle),ma anche una possibilità a livello circadiano della secrezione di qualche ormone fuori range.Io non so'quante ore di sonno fai per notte,ma fai questo esperimento,metti la sveglia sulle 5 o 6 ore di sonno,svegliati,alzati e vedi come ti senti.Dovresti sentirti meglio o bene,anche se dopo poco,la testa inizierà a dolerti per mancanza di sonno,a questo punto puoi ritornare a letto,ma se puoi vai avanti con la giornata,o vedi tu,l'esperimento serve a farti capire che sono solo le 2 ultime ore di sonno che incasinano,e trovare la causa non è facile,perchè giostrano troppe possibilità,ma il rebus sarà risolto.Ti saluto.Romeo
_________________

 
|
AURORA
Registrato: Aug 24, 2003 Messaggi: 272 Località: MODENA
| Inviato: 2006-05-29 14:53  
Nicola
80 battiti al minuto a riposo non sono
tachicardia, sono ancora nella normalità.
Ciao
Giliola
 
|
|