Autore |
Stanchezza stanchezza stanchezza stanchezza stan |
Noumeno
Registrato: Jul 29, 2003 Messaggi: 629 | Inviato: 2006-05-27 14:30  
http://www.cdc.gov/od/oc/media/pressrel/r060420.htm
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://sacfs.asn.au/news/2006/cdc_research.htm&prev=/search%3Fq%3DPharmacogenomics%2Bcfs%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.the-health-gazette.com/health-gazette-blog/genetic-and-environmental-factors-impact-cfs-patients&prev=/search%3Fq%3DPharmacogenomics%2Bcfs%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG
 
|
manu62
Registrato: May 20, 2006 Messaggi: 70 Località: reggio emilia
| Inviato: 2006-05-27 15:47  
x Noumeno
grazie x i link, soprattutto quelli tradotti.
Il mio inglese è molto arrugginito (x usare un eufemismo).
Vediamo se ho capito:
- stress (anche o solo infantili?) determinati da malattie e/o fattori ambientali, favoriscono l'insorgere della CFS, se però si è già dei soggetti "geneticamente predisposti"?
Ma questo come è compatibile con l'insorgenza intorno ai 40 anni di età? Vuoli dire che ad un certo punto "esauriamo" le risorse e/o si scatena qualcosa nel ns. organismo?
Quindi se non avessimo subito situazioni stressanti, (come x esempio una malattia, ma anche un lavoro "competitivo", un distacco improssiviso, una maternità), avremmo potuto avere una vita normale?
Scusate se "inondo" il forum di domande, ma ho bisogno come l'aria che respiro di mettere insieme più informazioni possibili.
Portate pazienza, il mio lavoro è fare l'analisi funzionale di procedure e programmi e l'approcio è lo stesso che sto usando x capire la mia situazione.
Raccogliere informazioni, catalogarle e metterle in relazione tra di loro.
Ed alla fine, cercare di realizzare la soluzione desiderata, in questo caso GUARIRE
manu
 
|
Dott Giancarlo Barbini
Registrato: May 26, 2006 Messaggi: 35 | Inviato: 2006-05-27 16:07  
Hai compreso perfettamente il problema cfs.
 
|
manu62
Registrato: May 20, 2006 Messaggi: 70 Località: reggio emilia
| Inviato: 2006-05-27 16:31  
Per Luisa,
capisco benissimo come ti senti.
Anche io penso che nel mondo non ci sia solo del marcio e del corrotto, ma ammetto che esiste.
Come c'è del buono e del pulito.
Ma esistono entrambi, sono le due facce della stessa medaglia: la vita ed il desiderio di "emergere". Per alcune persone ad ogni costo e con ogni mezzo.
Difficile da accettare?
L'importante, io credo, sia imparare a distinguere e capire sempre e comunque chi si ha di fronte, per non avere sorprese improvvise e tenere le distanze da chi non si risconosce "affine" ai propri principi morali.
Tu scrivi:
"Io ti CAPISCO perfettamente perchè, dopo tre anni di forum, ancora OGGI, non riesco a comprendere che cosa ci sia da "nascondere", e da "intrallazzare" in un area di malati...."
Penso che non ci sia da comprendere nulla. Ci sono e ci saranno sempre persone che si "divertono" a disturbare gli altri, che "geneticamente" amano intrallazzare. Persone che attaccano, offendono e che amano vivere del dolore altrui, che cercano di trarre dei vantaggi personali volti a chissa quali obbiettivi, ma alcuni di loro si "scoprono" solo ed esclusivamente se protetti dall'anonimato.
Un forum ad una chat sono sicuramente i luogi a loro + consoni.
Questo è uno dei motivi x cui non mi sono mai iscritta fino ad ora.
Se ho vinto la mia resistenza è, come ho già scritto, perchè penso di avere riconosciuto, in qualcuno di Voi, delle PERSONE VERE. Se ho ragione, lo dirà solo il tempo.
Non ti fare un cruccio di chi è qui solo x disturbare. Passa oltre...........
Manuela
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2006-05-27 22:11  
Parlo per me,se anche su di un forum non dovessi essere autentico come nella vita reale,penso che mi asterrei dal frequentarlo,specialmente un forum di salute,sarà per questo mio modo di essere,che certe cose non riesco a capirle,mi sà Luisa che non sei sola col tuo modo di essere.Ciao.Romeo
_________________

 
|
Marialuisa
Registrato: Oct 01, 2003 Messaggi: 1536 | Inviato: 2006-05-28 18:16  
...bene, "vado oltre" motto che, da tempo nella mia vita, mi sono imposta per essere il piu' possibile felice e serena , se pur sofferente....
Comunque, per non perdere di vista lo scopo "autentico" che dovrebbe avere un forum di malati, penso che chi ha veramente la cfs e/o la fibro, constaterà prima o poi e per forza di cose, quale relazione vi sia fra "modo d'essere", "esperienze di vita" , e/o conseguenziali risposte di tipo "reattivo" al problema.
Se ripercorro il mio vissuto, ricordo tanti particolari che non sono diversi o peggiori di quelli di altri , anzi... : tuttavia, la mia maniera di "elaborare" e "rispondere" a questi stimoli negativi ha, probabilmente nel tempo, "preparato" il terreno a patologie quali CFS e fibro
Per esempio, ricordo che già ragazzina di 13/14 anni, soffrivo tanto di dolori alla schiena ( dorsali) non tanto per la lieve scoliosi per cui un ortopedico scellerato di allora mi aveva ingessato il busto per ben 40 gg, ed era il mese di agosto..!!!, quanto perchè "avverto" anche ora il medesimo disturbo,insieme agli altri, localizzato negli stessi punti, che sono poi quelli classici dei firbomialgici....
Dopo il gesso, mi si diceva che "somatizzavo" la qual cosa pero' e fortunatamente per me, mi ha portato ad anni ed anni di ginnastica medica che ha aiutato sicuramente il fisico ad affrontare anche sport duri, quali sci e tennis e, piu' oltre, alla miglior gestione di un corpo che "pativa" e che doveva "riadattarsi" ad uno stile di vita completamente differente.
Tutto questo per dire che, MIGLIORARE si puo' sicuramente e chissà, forse un giorno, anche GUARIRE (specie per chi ha "scoperto" la patologia VERA nell'età giovanile ) ma, in quanto a non comprendere il perchè si sia verificato un problema di questo tipo in noi, è necessario considerare in maniera il piu' possibile serena e consapevole che il nostro "modo d'essere" è sicuramente favorente ....
Io non sono un'esperta come lo sono alcuni amici forensi , pero' cerco di esaminare con obiettività ed il piu' possibile in maniera lucida, quanto è il "peso" del fardello che porto anche e SOPRATUTTO, per portarlo al MEGLIO delle mie possibilità mentali , fisiche ed ambientali
Fine romanzo: abbracci a tutti, micetti o micioni compresi ( bello sarebbe un bel meeting delle nostre "belve" , facendo onore a quelle "trovatelle" come Lilly e Micetta, che hanno insegnato MOLTO ai rispettivi genitori "adottivi", vedi Pet-therapy....)
Ciao!
Luisa
 
|
pix
Registrato: May 28, 2006 Messaggi: 11 | Inviato: 2006-05-28 20:09  
grande ML !
Non sono tutti bastardi allora!
Brava marialuisa
 
|
manu62
Registrato: May 20, 2006 Messaggi: 70 Località: reggio emilia
| Inviato: 2006-05-29 19:29  
No, non siamo tutti bastardi, anzi, penso che un "bastardo" difficilmente si ammalerebbe di CFS
Io penso che chi si ammala di CFS, perchè è arrivato all'esaurimento delle proprio "risorse", è sicuramente una persona che reagisce alla vita in un modo probabilmente "esagerato".
Che vive le emozioni in modo "amplificato", siano esse di gioia o di dolore.
Che reagisce ai soprusi con tutto se stesso, anche quando è difficile "essere contro corrente" lottando per un'idea ed un ideale.
Non penso che un bastardo possa essere così.
E se a questo carattere aggiungiamo anni infantili di malattia, come i miei o quelli di altri che ho letto su questo Forum e su altri, allora forse qualcosa "SALTA".
Ed il malessere maggiore è sentirsi dentro come si era prima, ma non avere + la forza fisica e mentale per continuare ad esserlo.
E' per questo che VOGLIO CAPIRE DA DOVE NASCE.
Solo così ho una speranza di guarire, anche se adesso sto molto meglio di 5 anni fa.
Manuela
Buonanotte Marialuisa, ti sono vicina e, se me lo permetti, amica
 
|
|