Autore |
Ma vi fischiano le orecchie? |
cesco
Registrato: Apr 26, 2005 Messaggi: 31 | Inviato: 2006-05-25 08:10  
Ciao,
come da ogetto volevo porvi questa domanda...
per sapere se è cosa comune.
Ormai sono anni che ho quasi perennemente (da solo e in silenzio ci faccio più attenzione)questo suono dentro...
Mi sembra identico al fruscio del canale AV del televisore.
Saluti
 
|
svarup
Registrato: Aug 14, 2004 Messaggi: 83 Località: PARMA
| Inviato: 2006-05-25 08:20  
Ciao, anche a me succede la stessa cosa, con il silenzio, arriva il compagno che non mi lascia mai solo, il sibilo a tutte e due le orecchie o intracranico, se me lo fossi dimenticato, mi ricorda che sono in questa situazione...infatti mi accompagna da quando son collassato e mi è cambiata la vita.
 
|
vogliodormirebene
Registrato: May 03, 2005 Messaggi: 99 | Inviato: 2006-05-25 15:41  
Eh, sì, è così pure per me. Soprattutto quando vado a letto ...mi sembra che tutti gli elettrodomestici siano in funzione!! Ciao. laura
 
|
nasdy2003
Registrato: Jul 01, 2003 Messaggi: 556 Località: Pianeta Marte
| Inviato: 2006-05-25 16:56  
Ciao a tutti,
ronzii acufeni etc:
è un problema legato a 2 fattori che agiscono sinergicamente:
1.alterazione della circolazione cerebrale
2.rinforzo da eccessiva attenzione al sintomo
Che la circolazione cerebrale nei malati cfs sia alterata è dimostrato da studi con RMN funzionale etc etc
Per quanto attiene il rinforzo fa parte del discorso sulla ristrutturazione cognitiva di cui ho più volte parlato.
Come si cura:
1.terapia con laser
2.terapia farmacologica
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2006-05-25 21:16  
Acufeniiiiiii,ho iniziato proprio con loro nel 1995,me l'hanno fatta vedere brutta,devo a loro se ho iniziato a prendere benzodiazepine anche se al bisogno e saltuariamente.Debuttai con acufeni solo a sinistra,poi grazie alle varie manovre degli otorini,l'acufene si sposto'anche all'orecchio destra,e spesso mi è diventato pulsante a mantice(ottimo per la pazzia).Le cause che possono dare gli acufeni sono diecimila,e rappresentano un limite per gli otorinlaringoiatra,di cui conservo ancora tutte le loro caz****te per iscritto,in seguito ad un ricovero ospedaliero,diagnosi da far ridere le pulci.Poi capii che dovevo sbrigarmela da solo,e cosi'feci.Mi costruii alcuni dispositivi artigianali che sommate a piccole manovrine personali, riuscii a ridimensionare il problema,sono anni che non uso più i miei attrezzi,per la verità ne uso solo uno,ma sono anni che ho messo sotto controllo il problema,è raro che ogni tanto sia piu'forte.Spesso su di un acufene agiscono piu'cause,e questo era il mio caso,oggi il problema è risolto al 99,99%.Comunque gli acufeni sono stati la mia prima storia infinita.Ciao.Romeo
_________________

[ Questo messaggio è stato modificato da: romeo il 2006-05-25 21:21 ]
 
|
nasdy2003
Registrato: Jul 01, 2003 Messaggi: 556 Località: Pianeta Marte
| Inviato: 2006-05-25 21:43  
Romeo sei irraggiungibile!

 
|
epionex2
Registrato: Aug 03, 2003 Messaggi: 169 | Inviato: 2006-05-25 22:14  
elettrodomestici , fischi ,sibili , il più frequente per me è il suono del fax
 
|
Mayra
Registrato: May 15, 2006 Messaggi: 14 | Inviato: 2006-05-26 10:53  
Ciao ragazzi ,
non sempre , ma di tanto in tanto sento un piccolo fruscio, non lo definerei fischio.
Foese è quello che si dice acufene, comunque a volte va e a volte viene .
Aiutatemi a capire una cosa.
A me succede quando uso molto le braccia, tipo a computer o faccende di casa, a volte è in concomitanza col malessere fisico.
Se x un giorno sto a riposo , sparisce.
A voi è così ?
Mayra .
 
|
Marialuisa
Registrato: Oct 01, 2003 Messaggi: 1536 | Inviato: 2006-05-26 17:47  
Nasdy,
in che cosa consiste la terapia con il laser per gli acufeni ( anch'io sono in loro buona compagnia e, nel silenzio, sono fastidiosissimi : io pensavo fosse la cervicale .....) ?
Ciao!
Luisa
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2006-05-26 18:50  
Non ci crederete,ma a nominare il diavolo escono le corna.Stamattina è ricomparso l'acufene pulsante,che mi ha impedito di dormire in mattinata.So' a cosa è dovuto, nel mio caso,ed in parte ho già risolto il problema,ma per sicurezza stasera vado dall'otorino per terminare l'opera al 100%.
Si tratta di fare una pulizia approfondita al condotto uditivo esterno,specialmente sopra ed attorno alla membrana timpanica,dove nel mio caso,esistono degli anfratti che si riempono di crosticine secco di cerume,che pulsando in sintonia del battito cardiaco,per una arteriola posizionata nelle vicinanze,urtano la membrana timpanica,producendo il suono simil-mantice.Anche acufeni continui,spesso sono dovuti a tali ammassi di crosticine o cerume duro.Inutile dire che i medici non ci pensano proprio a tale causa,ricordo che anni fà dovetti quasi litigare con l'otorino per farmi fare la pulizia accurata che pretendevo,poi si convinse che avevo ragione io,e da allora,non si ribella piu',pulisce anche cio'che non si vede,perchè ben nascosto alla vista,ed il fastidio passa .
Praticamente,avviene che l'ammasso di crosticina,batte in modo pulsante o contatta in modo fisso il timpano,da cio'si origina il rumore che manda al manicomio.Questa è una delle tante cause,la piu'stupida,che sfugge anche ad un'acuto osservatore,poi ne esistono tante altre.
Interessante è anche quella dovuta a vasocostrizione delle arteriole delle orecchie,dovuto a piu'motivi tra cui il forte stress,che a parità di scorrimento di volume del sangue( che dipende anche dalla gittata sistolica), vede aumentare la velocità di scorrimento dello stesso per il diminuire del lume del vaso,tale aumento di velocità crea come un sibilo,che viene captato dal sistema uditivo sensibile a certe frequenze, per motivo di vicinorietà.Queste due cause di acufeni,sono il frutto dei miei studi personali dell'epoca,e oggi le ho rese pubbliche,ma ne esistono tante altre,tra cui quelle legate ai muchi nelle trombe d'Eustacchio,alla rigidità del timpano e tante altre.Praticamente si puo'quasi affermare che ognuno ha il suo acufene,spesso diversissimo dagli altri,occorrerebbe perdere troppo tempo nella ricerca,per cui si preferisce dire:"Imparate a convivere col fastidio",tanto per cambiare.Ciao.Romeo
_________________

[ Questo messaggio è stato modificato da: romeo il 2006-05-26 19:00 ]
 
|
Dott Giancarlo Barbini
Registrato: May 26, 2006 Messaggi: 35 | Inviato: 2006-05-26 20:56  
Ciao Marialuisa,
la terapia consiste nell'utilizzo di un mini laser che inserito nel meato uditivo distrugge le cellule danneggiate.
Metodi fisici:
1.La Terapia ti-ex™
2. The biological responsiveness of the inner ear to the specified high dosage LLL-Therapy of the inner ear by more than 4000 patients over 15 years. Presented on the 26th annual meeting of the American Society of Lasers in Medicine and Surgery (ASLMS), Boston, Massachussets, U.S.A. (April 05 - 09, 2006).
.....................
Cosa ne pensa il sottoscritto:
in pazienti FMS e CFS il fenomeno è molto diffuso in quanto il ronzio che lamentano è dovuto ad una alterazione della funzione di micro-muscoli sotto controllo serotoninergico che si attivano per il problema sottostante le due patologie: il malato HA PAURA-> attiva un controllo esasperato sia all'interno del proprio corpo che verso l'esterno, tale controllo esasperato viene definito con il termine medico "arousal"
 
|
nasdy2003
Registrato: Jul 01, 2003 Messaggi: 556 Località: Pianeta Marte
| Inviato: 2006-05-26 21:28  
é irreale questo mio modo di rispondervi.
Non mi riconosco più. Sa di sintetico.

[ Questo messaggio è stato modificato da: nasdy2003 il 2006-05-26 21:28 ]
 
|
l'aura
Registrato: May 21, 2006 Messaggi: 31 Località: roma
| Inviato: 2006-05-26 21:39  
...dai un sintomo che non ho...straordinario...
sono dolente però per voi davvero deve essere fastidioso.ora che ci penso... a me pare-e ditemi se per qualcuno di voi è lo stesso-di sentire a volte lo scorrere del mio sangue...ma è da un po' che non lo sento... e spesso sento pulsare il cuore in tutto il corpo... comunque non sono utile per questo argomento.comprensione e solidarietà.l'aura
 
|
manu62
Registrato: May 20, 2006 Messaggi: 70 Località: reggio emilia
| Inviato: 2006-05-27 01:09  
Nasdy,
ma gli acufeni non sono provacati anche da una artrosi cervicale, con uncoatrite e/o discopatia, che comprime i vasi sanguigni, da qui il rumore dello scorrere del sangue?
ciao
manu
 
|
nasdy2003
Registrato: Jul 01, 2003 Messaggi: 556 Località: Pianeta Marte
| Inviato: 2006-05-27 01:12  
Non nella maggior parte dei cfs.
Nelle altre persone è come dici tu , anche.
 
|
|