Autore |
Cfs e EEG |
sera79
Registrato: Jan 08, 2006 Messaggi: 2 Località: Bologna
| Inviato: 2006-05-24 13:59  
Ciao a tutti, vorrei porvi un quesito. Immagino che come prassi diagnostica per la cfs si esegua anche un EEG. Ho appena ritirato il referto e si sono evidenziate alcune alterazioni (ritmo alfa piccolo e instabile, rare attività theta -S.L.I punte bifasiche di piccola ampiezza in sede temporale sn, liei anormalità di aspetto irritativo in sede temporale rilevate dalla S.L.I). E'possibile avere piccole alterazioni di tracciato EEG con un quadro compatibile con cfs e fibro? Premesso che ho 26 anni e da un anno e mezzo, mi trovo in questa situazione, con ipersonnia, febbre mattutina, vertigini, ronzio auricolare e spesso senso di affanno (in particolare dopo mangiato), debolezza infinita e senso di svenimento anche da sdraiata...Mancano ancora alcuni accertamenti e poi forse capirò meglio (spero) quello che mi sta succendendo...(La fibromialgia mi è già stata diagnosticata, ma non sono così frequenti i dolori muscolari, il resto è più simile alla cfs). Cmq mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi con cfs ha un riscontro simile al mio con EEG un po' alterato. Domani chiederò al neurologo che mi ha in cura... Spero solo che non si tratti di qualcosa di pericoloso. Vi sarei grata se qualcuno sapesse darmi qualche delucidazione in più.
Grazie.
Sere
Ps. La risonaza magnetica effettuata un paio di mesi fa senza m.d.c. all'encefalo a ai condotti uditivi ha dato esito negativo.
 
|
max
Registrato: Dec 12, 2005 Messaggi: 108 | Inviato: 2006-05-24 21:40  
Si,è possibile,ma solo il neurologo può valutare il tuo EEG.
 
|
max
Registrato: Dec 12, 2005 Messaggi: 108 | Inviato: 2006-05-24 22:34  
EEG Biofeedback: http://www.sua.ch/Neurofeedback%20EEG.htm
 
|
|