Autore |
vanganciclovir |
epionex2
Registrato: Aug 03, 2003 Messaggi: 169 | Inviato: 2006-05-24 00:41  
se 9 su 12 pazienti hanno ottenuto chiari miglioramenti con un antivirale , vuol dire che la causa della CFS è virale.
Oppure, che nella CFS c'è un aspetto virale
molto importante;o ancora che un'antivirale
si comporta come farmaco neurologico ? ecc.
ciao
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2006-05-24 00:45  
Epione,il problema,secondo me sorge dal fatto che esistono varie forme di cfs,quella su base virale esiste,ma è solo una forma di cfs.Ciao.Romeo
_________________

 
|
epionex2
Registrato: Aug 03, 2003 Messaggi: 169 | Inviato: 2006-05-24 00:56  
anche oggi su Costanzo parlavano di mononucleosi come fattore scatenante,
però se l'antivirale funziona ,vuol dire che l'infezione è attiva.Non solo scatenante.
9 su 12 è quasi il 70% , vista così ,e se il campione è rappresentativo ,è una grande maggioranza non credi?
 
|
jonnyblu
Registrato: Aug 11, 2005 Messaggi: 303 Località: TRAMUTOLA
| Inviato: 2006-05-24 01:34  
io credo che il virus ci sia, come ho sempre detto, ma non so a che livello agisce. com io ho riscontrato subito una infiammaziona negli orecchi che gli otorini non sanno spiegare. e poi le transaminasi. possibili nidi nel corpo cè ne stanno tanti.
 
|
nasdy2003
Registrato: Jul 01, 2003 Messaggi: 556 Località: Pianeta Marte
| Inviato: 2006-05-24 01:45  
epionex ancora col Costanzo Show?
Adesso la medicina si fa sul MCS con Tirelli?
Ti do gli ultimi ragguagli:
sembra abbastanza chiaro che esistono vari sottotipi di cfs.Si sta cercando di rendere
ben differenziati questi sottotipi in modo da regolarsi di conseguenza per la terapia.
Il problema (almeno secondo me) è che il tentativo di classificazione userebbe i SINTOMI MINORI come discriminante tra un sottotipo e l'altro.
Ma se ci affidiamo ai sintomi significa che ci basiamo su quello che dicono i pazienti.
Ora sapete meglio di me che i sintomi cambiano, e talvolta il malato nemmeno li riferisce oppure li confonde.
Il fatto che un infezione virale sia l'elemento scatenante in tanti casi di cfs non significa che la cfs è dovuta ad un virus
di un tipo piuttosto che un altro, ne che sia di origine virale.
Sono più fattori a concorrere nel determinare la cfs.
I 9 casi su dodici sono un buonissimo risultato (75%) ma c'è il sospetto che non siano " puri ".
Come mai non ci sono altri guariti con lo stesso antivirale usato da altri ricercatori ma solo quelli di Montoya? Come mai non funzionano altri antivirali?
Non è che chi si occupa come il sottoscritto di cfs , dorma in piedi e non abbia usato gli antivirali!
Devi sapere che ne abbiamo decine di antivirali a disposizione da 25 anni, alcuni ancora non in commercio ma disponibili per provarli.
Poi abbiamo disponibile anche l'interferon gamma 1B regolarmente registrato
per altre patologie, e che sta dando ottimi risultati nella cura della MS. Ed è in fase di test da più di un anno da parte di Kerr e coll. nella cfs. (se non sbaglio lo avete contattato pure voi del forum).
Bisogna avere pazienza per una decina di mesi e poi si vedrà.
Ciao
PS: aspetto sempre medici "corretti deontologicamente e simpatici " che vogliano dibattere sul forum di cfs col sottoscritto
 
|
R
Registrato: Apr 02, 2004 Messaggi: 85 Località: Milano
| Inviato: 2006-05-24 12:32  
Ma a quali antivirali state facendo riferimento? Nel mio caso tutto è sorto con una mononucleosi quindi ankio ero convinto della causa virale anke perchè i sintomi fino a poco tempo fa assomigliavano a quelli di un influenza cronica...tuttavia ho fatto trattamenti antivirali (flebo di chinoni e vari farmaci omeopatici) ma senza alcun beneficio. E poi i sintomi caratteristici ora sono più tipici a quelli post influenzali...credo quindi ke la causa scatenante, la cossidetta goccia che fa traboccare il vaso, sia di origine virale ma che la cfs sia poi una cosa a sè, una sorta di dopoguerra perpetuo...
 
|
nasdy2003
Registrato: Jul 01, 2003 Messaggi: 556 Località: Pianeta Marte
| Inviato: 2006-05-24 12:38  
"una sorta di dopoguerra perpetuo"
Una delle più efficaci definizioni della cfs mai lette.
Condivido cento per cento
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2006-05-24 14:42  
Ci riprovo per l'ennesima volta,ma non pretendo convincere nessuno.
Cfs dopo mononucleosi o altro attacco virale?perchè no,ma è solo una delle tante gocce possibili che fà traboccare il vaso.
Il vaso è già quasi pieno,colmo, dovuto ai tanti insulti, di ogni tipo e continui, che si sommano nella vita di ognuno di noi.
Non tutti si ammalano,dipende dalla resistenza organica dei singoli,c'è l'organismo che si difende con successo da molteplici assalti ed insulti della vita e quello che si arrende con pochi insulti ed attacchi.
Non siamo tutti uguali,la Natura ci ha creato diversi,(ci puo'stare anche l'ereditarietà e la genetica)ed in tale problematica,il psichismo di ognuno svolge una grande parte,forse la parte principale.
Metti in un recipiente-organismo tanto stress di ogni tipo+tossine di ogni tipo e ne tiri fuori una cfs di un certo grado.
La terapia? difficile se non impossibile,se non parte dall'organismo stesso.
Medici e farmaci potenti peggiorano la situazione-intossicazione.
Gli integratori giusti e qualche psico-farmaco ben scelto ed a piccole dosi aiutano un po'a livello sintomatologico il problema,aiutano a tirare a campare,ma non fanno guarire del tutto,comunque meglio di nulla.
La guarigione passa da una diverso modo di pensare,di essere,di vedere la vita,da tecniche psicoterapiche giuste,ma difficili ad ottenersi ,da tecniche rilassanti tipo yoga,meditazioni,autogeno traning,da una buona alimentzione del tipo macrobiotico.Il tutto ben guarnito dalla Fede in Dio e dalla Preghiera.
Questo è il sunto del mio pensiero,girare un milione di medici e centri non porta a nulla,se non ad aumentare lo stress ed il dubbio,col risultato di arricchire i venditori di fumo.
Come dice un vecchio libro di Macrobiotica del grande Naboru Muramoto,diventa il MEDICO DI TE STESSO,e curati in sintonia con la natura.
La medicina allopatica,medicina troppo sintomatica ed aggressiva,nei confronti della Sindrome f.c. e di tutte le Sindromi in generale, non è indicata,anzi se le sindromi esistono e si perpetuano nei tempi cio'è dovuto anche ai mezzi che mette in campo la medicina ufficiale,alcuni usano il termine Iatrogeno.
Questo è il mio pensiero che difficilmente cambiero'nel corso della mia vita,ed è il risultato di anni di osservazioni pratiche,di studi logici,e di esperimenti personali e di tanto,tanto intuito. Ognuno è libero di pensarla in modo diverso.Ciao a Tutti.Romeo
_________________

 
|
nasdy2003
Registrato: Jul 01, 2003 Messaggi: 556 Località: Pianeta Marte
| Inviato: 2006-05-24 15:01  
Romeo concordo su tutto meno che su un punto:
"Gli integratori giusti e qualche psico-farmaco ben scelto ed a piccole dosi aiutano un po'a livello sintomatologico il problema,aiutano a tirare a campare,ma non fanno guarire del tutto,comunque meglio di nulla"
Non è così, se hai volontà e soldi (purtroppo) si può ottenere molto di più con una terapia mirata.
Altrimenti se fosse vero quello che affermi sto perdendo tempo (da anni).
Abbraccione
nasdy
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2006-05-24 15:38  
Nasdy,la cosa importante per me è che condividi il grosso delle mie idee.Sul punto della guarigione,logico che tu ne sai piu'di me essendo il tuo mestiere.Anche perchè tu hai dimistichezza non solo con gli psicofarmaci,ma anche con le altre categorie del tipo neuro-ormonali ecc.,diversamente da me che son limitato alle benzodiazepine-antidepressivi di vario tipo,ai neurelettici di vario tipo e qualche nootropo.Ciao.Romeo
_________________

 
|
Marialuisa
Registrato: Oct 01, 2003 Messaggi: 1536 | Inviato: 2006-05-24 18:16  
Epionex,
Tirelli , nella trasmissione di Costanzo, non ha detto che il fattore scatenante è SOLO virale, bensì che puo' essere ANCHE virale...
Guarda, è stata forse l'unica volta che, a differenza delle altre trasmissioni sulla cfs, il Prof. Tirelli è stato chiaro e preciso , senza tralasciare alcun particolare riferentesi ai sintomi e al percorso terapeutico.
Tra l'altro, anche a sostegno di quanto dice Romeo e che io condivido essendo anche il mio percorso , relativamente ai tanti fattori che concorrono a migliorare ( e di molto in alcuni casi) la sintomatologia , la testimonianza della signora malata presente, non piu' tanto giovane, era proprio di questo tipo.
Buona serata !
Luisa
 
|
R
Registrato: Apr 02, 2004 Messaggi: 85 Località: Milano
| Inviato: 2006-05-24 19:19  
riguardo al percorso terapeutico cos'ha detto?
 
|
Tex
Registrato: Oct 05, 2005 Messaggi: 136 Località: Torino
| Inviato: 2006-05-24 20:23  
La CFS è il "dopo infezione". Non a caso infatti molti hanno dichiarato (come il sottoscritto) che dopo la guarigione dall'infezione ci sono stati un paio di giorni di beneficio a livello totale, poi, poco per volta, ecco i primi sintomi di CFS.
E come infezione non si parla esclusivamente di mononucleosi. Io per esempio sono risultato negativo al test per la mono.
 
|
Tex
Registrato: Oct 05, 2005 Messaggi: 136 Località: Torino
| Inviato: 2006-05-24 20:29  
Aggiungo: sapete quali sono i due virus che manifestano gli stessi sintomi iniziali? Mononucleosi e HIV.
Sono sicuro che qualsiasi medico lo possa confermare.
Infatti, proprio il primo prelievo che mi hanno fatto è stato per il test HIV.
 
|
jonnyblu
Registrato: Aug 11, 2005 Messaggi: 303 Località: TRAMUTOLA
| Inviato: 2006-05-24 21:52  
confermo anche io tex. mononucleosi e hiv. tanto che a me come diagnosi mi avevano detto, mononucleosi cronica. dopo 2 mesi di ricovero e dpopo che mi avevano rivoltato per bene. pure il sangue dalle ossa mi avevano tirato.
 
|
|