Autore |
zucchero |
evauffa
Registrato: Jun 26, 2004 Messaggi: 67 | Inviato: 2006-05-23 12:45  
ciao a tutti volevo farvi sapere che da quando ho tolto lo zucchero dalla dieta ho avuto grandi miglioramenti qualcuno ci ha mai provato?
 
|
manu62
Registrato: May 20, 2006 Messaggi: 70 Località: reggio emilia
| Inviato: 2006-05-23 15:54  
Qui avrei bisogno del conforto di Nasdy.
Ho letto, sempre su Internet, che siamo particolarmente "intolleranti" a 3 alimenti.
Zucchero, caffeina, alcol e che quindi la loro eliminazione ci darebbe benefici.
Che ne pensi?
Fermo restando che mi sparo, non ho vizi, se mi togliete il caffè, il bicchiere di vino ed i dolci.........
ciao
 
|
Deborah72
Registrato: Feb 21, 2004 Messaggi: 336 Località: milano
| Inviato: 2006-05-23 16:25  
Sarebbe meglio optare per lo zucchero di canna oppure per il miele.
Per quel che riguarda gli alcolici,meglio evitarli perchè influiscono negativamente sui muscoli.
Confesso che ogni tanto un bicchier di vino,sopratutto se buono,lo gusto volentieri.
Ogni tanto ci si deve premiare.
e non fatemi sentire in colpa stamattina mi sono premiata con un cioccolatino;non dovremo mica solo fare sacrifici nella nostra vita
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deborah72 il 2006-05-23 16:29 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deborah72 il 2006-05-23 16:32 ]
 
|
manu62
Registrato: May 20, 2006 Messaggi: 70 Località: reggio emilia
| Inviato: 2006-05-23 16:29  
Mi uccidi......
Ho notato la differenza tra vino bianco (non lo tollero) e vino rosso (lo tollero).
Per il caffè che mi dici?
Io, putroppo, lo amo. Adesso l'ho limitato, ma hai tempi d'oro anche 7 caffè al giorno.
Al posto dello zucchero, il malto d'orzo?
ciao
manu
[ Questo messaggio è stato modificato da: manu62 il 2006-05-23 16:29 ]
 
|
Deborah72
Registrato: Feb 21, 2004 Messaggi: 336 Località: milano
| Inviato: 2006-05-23 16:34  
Manu anche io nn tollero il vino bianco,mi fà venire coliche paurose.
Di caffè me ne concedo un paio,se proprio ho voglia prendo quello dec.anche se si dice che faccia bene da una parte,ma male da un'altra
 
|
nasdy2003
Registrato: Jul 01, 2003 Messaggi: 556 Località: Pianeta Marte
| Inviato: 2006-05-23 17:13  
Grazie dell'invito Manu.
Perchè non proviamo per una volta a sentire il parere di qualche esperto che ci spiega anche il perchè di queste intolleranze e come risolverle?
Così sarebbe possibile democraticamente discuterne tutti insieme.
 
|
evauffa
Registrato: Jun 26, 2004 Messaggi: 67 | Inviato: 2006-05-23 19:02  
carissimi tutti, io ho eliminato tutto lo zucchero ed ero un goloso da girone dell inferno..ma per carita'mi meraviglia la reazione di qualkuno che morirebbe senza un dolcetto a me la cfs mi distrugge e se si puo avere grandi miglioramenti togliendo semplicemente un elemento penso anche inutile per il nostro organismo cosa aspettiamo? ripeto niente miele malto d orzo derivati dello zucchero eccc...aspetto buone notizie.
 
|
manu62
Registrato: May 20, 2006 Messaggi: 70 Località: reggio emilia
| Inviato: 2006-05-23 19:46  
e' proprio qui il dilemma.
già la cfs è una maledizione (io sono sempre stata una persona iperattiva, mi sembra una punizione divina)
Rinunciare ai dolci, non è un problema.
Sono diventata assidua cliente della catena naturasì, dove riesco a trovare finalmente dei biscotti buoni senza latte e senza zucchero. Preparati a base di soya, tofu e verdure che sono una favola ed hanno il salmone selvaggio fresco che non vi dico....
E' il caffè ed il bicchiere di vino il tormento.
Ho provato a sostituirli, ma non è la stessa cosa.......
manu
 
|
Tex
Registrato: Oct 05, 2005 Messaggi: 136 Località: Torino
| Inviato: 2006-05-23 20:03  
Quella dell'alcool è verissima.
Prima di stare male bevevo spesso, ero abituato a bere e non sentivo quasi nessun giramento di testa o cose del genere.
Ora invece anche solo con 1 birra mi sembra di aver bevuto litri e litri di alcool. Effetto devastante vi assicuro.
Da qualche tempo infatti ho ELIMINATO ogni sorta di alcolico.
 
|
stregatta
Registrato: Jun 26, 2003 Messaggi: 3782 Località: Bergamo
| Inviato: 2006-05-23 23:58  
eva, ti ho risposto nell'altro topic aperto da te sui grandi miglioramenti
alcool e caffè = tossine
ho imparato a bere vino solo rosso, il bianco mal di testa a palla!! da anziana........ma pokissimo e diluito (lo so state inorridendo).........ma non posso nemmeno annusarlo.........il caffè mi fa male, ogni tanto me lo concedo, quello del bar meno dannoso.......x me ovviamente 
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2006-05-24 01:11  
Quando bevevo il vino e gli alcolici in genere,il vino bianco mi ha fatto sempre male,specie se ero stanco e stressato,mentre il rosso mi faceva un gran bene a tavola,mi rendeva felice e pimpante,ma mi riferisco al vino di buona qualita'non a quello al metanolo.Oggi sono astemio al 100%.Per lo zucchero bianco,lo evito come la peste,è,per me l'alimento assassino.Un po'di cioccolato,ma fondente ogni tanto passa,prima ne abusavo,svolge funzione antidepressiva per la felinenanina che contiene.Sul caffè le voci sono discordanti,io sono un caffeinomane,c'è chi dice che è uno dei piu'potenti antiradicali liberi esistenti e che è un toccasano per il fegato.In oriente il caffe è usato anche per fare clisteri al caffè,per equilibrare fegato ed intestino,dicono che sono miracolosi.Ciao.Romeo
_________________

 
|
emcar
Registrato: Mar 15, 2006 Messaggi: 83 Località: Siena
| Inviato: 2006-05-26 11:15  
Io nel mio passato un po' da "conquistadores" facevo sempre cene a base di alcool, e ne potevo bere molto, ma veramente molto, e la mattina dopo nulla, delle volte avevo anche i muscoli più pieni.
Poi non toccai più alcool per un anno, e quando provai a ribere un po' in una cena con amici il giorno dopo stetti molto male.
Questo efetto si amplificato sempre più fino a quest'ultimo periodo nel quale se bevo anche un solo bicchierino sto molto male, mi sembra mi venga la febbre, mi sembra che il cuore non ce la faccia ad andare avanti.
cioè mi sembra come un'esplosione improvvisa di febbre, con allegata sudorazione notturna e sensazione al risveglio di sfebbramento. L'ultima volta mi ci è voluto anche un giorno di riposo, proprio come si fa dopo un attacco influenzale. Magari era anche un vero e proprio attacco influenzale quest'ultima volta, però il fatto è che comunque da un anno a questa parte mi sembra non possa più toccare alcool.
Te Nasdy che ne pensi?
 
|
nasdy2003
Registrato: Jul 01, 2003 Messaggi: 556 Località: Pianeta Marte
| Inviato: 2006-05-26 11:28  
Ciao Emcar,
che ne penso? Che il problema è semplicissimo:
siete tutti carenti di un enzima, per questo avete effetti amplificati da alcol e sostanze di ogni genere.
Ciao psic
 
|
manu62
Registrato: May 20, 2006 Messaggi: 70 Località: reggio emilia
| Inviato: 2006-05-27 00:31  
ciao Nasdy,
quale enzima?
manu
 
|
nasdy2003
Registrato: Jul 01, 2003 Messaggi: 556 Località: Pianeta Marte
| Inviato: 2006-05-27 00:41  
vedi scritto a max
 
|