Autore |
insonnia |
oboe
Registrato: Apr 25, 2006 Messaggi: 2 | Inviato: 2006-04-25 18:14  
Un buongiorno a tutti,
ho 28 anni e da un pò di mesi ho problemi di ansia che mi fanno a volte credere di avere malattie inesistenti. Di recente è stata anche diagnosticata una forma di cefalea dovuta probabilmente allo stress e mi è stato detto che tendo a somatizzare l'ansia. Fortunatamente per ora si presenta di rado. Ultimamente però ho cominciato a dormire sempre meno e male (a volte con incubi) fino ad arrivare a delle vere e proprie "notti in bianco". Inizialmente non mi sono preoccupato più di tanto (cercando anzi di sfruttare la veglia "forzata") ma ora sono veramente ko!
Per dormire il medico di fiducia mi ha prescritto "halcion" (ma il relativo "bugiardino" lo trovo inquietante!..). Sono sempre stato contrario al sonnifero ma se continua così dovrò iniziare a per forza di cose a prenderlo...Qualcuno conosce il farmaco?
Un saluto a tutti e grazie
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2006-04-25 19:04  
Oboe,conosco il farmaco,non l'ho mai preso,ma conosco chi lo prendeva in passato con buona soddisfazione.Poi ci fu'un periodo in cui il farmaco fu molto chiaccherato,rischio'il ritiro dal commercio,poi lo si lascio'in commercio con la dicitura sotto osservazione,tabella iv(quarta).
Con questo voglio dirti,che c'è di meglio sia nel campo delle benzodiazepine non ipnotiche che ipnotiche,come c'è di meglio tra le molecole simil-benzodiazepine che servono per dormire.Tutto dipende da come vuole inquadrarti il medico,nel senso che se ritiene di dover curare la tua ansia in primis è una cosa,altra cosa se vuole solo aiutarti a dormire.In entrambe le opzioni comunque c'è di meglio.Altra cosa non leggere i foglietti illustrativi,che con i farmaci benzodiazepinici sono esagerati per cautela.Un consiglio tenta prima con fitoterapici ed omeopatia,e poi se è proprio il caso,e spesso lo è,ricorri alla Benzo....Spero di esserti stato d'aiuto.Romeo
http://www.unicri.it/min.san.bollettino/bulletin_it/1999-1/rass2.htm
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: romeo il 2006-04-25 19:11 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: romeo il 2006-04-25 19:13 ]
 
|
brici@
Registrato: Apr 20, 2006 Messaggi: 53 Località: Roma
| Inviato: 2006-04-25 20:23  
Anche io ho problemi di insonnia, ho prov le benzo, ma poi stava diventando una dipendenza, ora cerco qualcosa di naturale.Ho provato la melatonina, ma con scarsi effetti.Romeo, puoi consigliarmi qualcosa?ti ringrazio tanto.Un saluto a te e a Oboe.. l augurio di riuscire a farsi una dormita..
Ciao
Brici
 
|
flavia
Registrato: Aug 10, 2005 Messaggi: 55 | Inviato: 2006-04-25 21:10  
Anche io soffro di ansia e di insonnia.. penso che i farmaci possano aiutare ma da soli rischiano di fare solo da tampone.. per risolvere le cause io sto provando con la psicoterapia.
ciao!!
Flavia
 
|
jonnyblu
Registrato: Aug 11, 2005 Messaggi: 303 Località: TRAMUTOLA
| Inviato: 2006-04-25 22:33  
cara vecchia amica insonnia. più bazzico nei forum più trovo insonni cfs. e pensare che io non prendo niente. me la tengo e basta . tanto non ci passa. ciao belli.
 
|
nasdy2003
Registrato: Jul 01, 2003 Messaggi: 556 Località: Pianeta Marte
| Inviato: 2006-04-25 23:41  
[ Questo messaggio è stato modificato da: nasdy2003 il 2006-04-29 17:40 ]
 
|
oboe
Registrato: Apr 25, 2006 Messaggi: 2 | Inviato: 2006-04-29 17:04  
Ciao a tutti,
un sincero grazie per le risposte.
Purtroppo le ho già provate tutte: dalla melatonina alla fitoterapia ma con nulli risultati. Ieri sera, sotto vivo consiglio della mia ragazza ed esasperato da due notti in bianco, ho ceduto ed ho preso un sonnifero per la prima volta in vita mia.. E' stata un pò come una botta in testa che mi ha steso per nove ore consecutive (un sonno strano) ma almeno ho dormito. Non vorrei ripetere troppe volte l'esperienza anche se il medico insiste sul fatto che debba assumere il farmaco per almeno due settimane consecutive. Staremo a vedere..
Un saluto e grazie ancora.
 
|
Claudio
Registrato: Apr 13, 2006 Messaggi: 4 | Inviato: 2006-04-30 21:20  
Vorrei capire una cosa: qual'è il legame (causa effetto?) tra CFS e insonnia? i malati di CFS soffrono tutti quanti di apnee notturne? Apnee centrali? volete dire che la CFS intacca le cellule celebrali resposabili della respirazione notturna?
 
|
nasdy2003
Registrato: Jul 01, 2003 Messaggi: 556 Località: Pianeta Marte
| Inviato: 2006-04-30 21:35  
[ Questo messaggio è stato modificato da: nasdy2003 il 2006-05-19 09:39 ]
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2006-04-30 21:54  
Claudio,soffrire di apnee notturne non significa soffrire d'insonnia.Si puo'avere la cfs senza insonnia e viceversa.Non esiste legame tra cfs ed apnee,e di solito quelli che soffrono di apnee notturne sono dei buoni dormitori con annesso la roncopatia.Ciao.Romeo
_________________

 
|