Autore |
cause |
delprit
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 27 | Inviato: 2005-06-20 23:03  
essendo una iscritta abbastanza "giovane" (e
quindi non so usare ancora in modo adeguato
questo forum) non so se abbiate gia´discusso
in modo approfondito la questione "cause".
leggo spesso che le cause sono sconosciute,
che non eiste ancora il protocollo per una cura perche´non si sa da dove arrivi questa malattia (o meglio, insieme di disturbi).
e se cercassimo di individuare noi l´origine dei nostri mali, mettendo in comune le nostre esperienze, focalizzando pero´ la nostra attenzione su cio´che ognuno di noi ipotizza sia la "SUA CAUSA"???
scusate la punteggiatura inesistente.
 
|
mauro54
Registrato: Jun 12, 2005 Messaggi: 124 | Inviato: 2005-06-20 23:32  
non ti preoccupare io 15 giorni fa ero peggio di te hai un'aria dolce e ti consiglierei di scappare dal sito .....ma se sei in grado d i usare il tuo cervello al 1000 per1000 puoi restare e farti delle idee tue senza avvilirti sei gia fortunata nella sfiga di avere una malattia dalla quale qualcuno sicuramente e guarito spontaneamente quindi ce la puoi fare...la mia idea da medico la trovi nell'ultimo intervento visita di fede(Speranza e carita)in bocca al lupo
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2005-06-21 01:42  
Delprit,causa al singolare o al plurale?Io penso alle cause al plurale,ed anche banali,semplici,tutte riconducibili alla fine all' esubero di tossine,che l'organismo non riesce a drenare.Questa per me è la sindrome,e se è questa la sindrome,quando la trovano la cura?????considerando che le cause per creare tossine sono tantissime.Romeo
 
|
epionex2
Registrato: Aug 03, 2003 Messaggi: 169 | Inviato: 2005-06-21 16:49  
ciao sono Epione ; per me la causa ( o una delle cause) è virale al 90%; potrebbe essere anche di altra natura: batterica , micotica ecc. ma quello che per me è sicuro
( almeno per quel tipo di CFS che rappresento) è che è trasmissibile .
so che questo non fa piacere alla stagrande maggioranza ,ma come dici tu dobbiamo aiutare la ricerca e per questo il contributo di ognuno è importantissimo
Sono 20 anni che ho la CFS e oltre ad aver visto i miei familiari ammalarsi nel tempo ,
negli ultimi 2 anni ho notato un'altra persona lamentarsi degli stessi sintomi, ma
mentre per i miei fam. era valida l'ipotesi
che l'avessero contratta nel periodo in cui
EBV era attivo e che come me avessero reagito al virus andando in CFS ( una delle tante teorie per spiegare la CFS è appunto quella che : la malattia è un insieme di disordini psico-neurologico, metabolico,immunologico ai quali si è arrivati per esempio dopo un'infezione virale)per quest'altra persona la teoria di sopra non valeva ,a meno che non si dica che un'infezione virale come quella da EBV non duri più di 10 anni.
forse le cause che portano alla CFS sono diverse, e tra i vari tipi di CFS alcuni non saranno contagiosi, ma per quelli che come me hanno visto certe cose lo dicano perchè
le cose non miglirano . ciao Epione
hanno notato
 
|
delprit
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 27 | Inviato: 2005-06-23 22:07  
EBV ????
epsteinbar virus???
nel mio caso la causa e´batterica o quasi- mycoplasma (con un altro paio di batteri a fare da corollario)- anche se devo ammettere non sto´cosi´male come tanti altri. sono stata molto male all´ínizio...adesso ho alti e bassi.
vedo pero´che molti hanno sintomi che potrebbero essere ricondotti ad un infezione da micoplasma. (In USA il mycoplasma e´considerato ufficialmente tra le cause della CFS.) Ho letto, in questo forum, l´ésperienza di una ragazza, devastata da tanti problemi come ad esempio la pelle che sanguina. beh, all´ínizio, anche a me si formavano continuamente dei taglietti nella pelle, soprattutto nelle mani...
probabilmente le cause sono molteplici, gli effetti anche possono variare da soggetto a soggetto, ma una cosa , a quanto pare´, ci accomuna tutti: la causa scatenante e´un agente infettivo. Non vi nego pero´che mi piacerebbe poter elencare tutte le cause che hanno portato ognuno di voi a star male in modo, da poter trovare forse una spiegazione scinetifica e magari una cura. O forse la spiegazione c´e´gia´´ ??
 
|
stregatta
Registrato: Jun 26, 2003 Messaggi: 3782 Località: Bergamo
| Inviato: 2005-06-24 00:18  
Ilaria,
come ti è stata fatta la ricerca del mycoplasma, visto ke si "annida" in tutti i liquidi organici?
concordo sulla teoria di una delle tante cause di CFS.............
grazie.......Raffaella
 
|
delprit
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 27 | Inviato: 2005-06-24 12:04  
Ciao Raffa!
A me e´stato scoperto con tampone. Ora con il tampone non risulta piu´, io pero´sono certissima di averlo ancora perche´i sintomi persistono: fastidio alle giunture -tipo artrite-, deficit di memoria, soprattutto a breve termine, otite e faringite che vanno e vengono...
non so se in Italia si facciano altre analisi per rilevare la presenza del mycoplasma.
ciao,
ila
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2005-06-24 12:19  
E'vero che è un casino di problemi la sindrome maledetta,ma questi analisti che s'inventono analisi,non li capisco proprio,scovare i micoplasmi con tampone colturale,è una bella novità,ed il medico che l'ha fatto e da premio nobel,o deve aver inventato un kit tutto particolare,allo scopo di farti contenta.Sapevo che i micoplasmi sono dei micro-batteri non diagnosticabili se non con la metodica P.C.R.,non vorrei sbagliare,nel qual caso correggetemi.Ciao Romeo
[ Questo messaggio è stato modificato da: romeo il 2005-06-24 12:21 ]
 
|
stregatta
Registrato: Jun 26, 2003 Messaggi: 3782 Località: Bergamo
| Inviato: 2005-06-24 15:18  
Ilaria,
non so se tu sei stata a Chieti, ma la ricerca dei mycoplasma oltre ad essere effettuata mediante i temponi, viene eseguita con prelievo del sangue, analizzato secondo la tecnica P.C.R...........a te è stato fatto qst tipo di prelievo ematico con la particolare tecnica?
E' una tecnica che oramai utilizzano tutti i laboratori di analisi, perchè molto attendibile, prova ad informarti meglio..........Saluti Raffaella
 
|
delprit
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 27 | Inviato: 2005-06-24 17:37  
Grazie,
no non conosco questa tecnica. Ho fatto pero´ricerca di anticorpi (prescritta da di fede) per mycoplasma pneumonians, candida, clamydia, e una altro paio di cosette che ora non ricordo...tutto negativo!
strano perche´l´ánno scorso sono stata tormentata dalla candida, in piu´avevo anche la clamydia. per quanto riguarda il m. ce ne sono di vari tipi...mi rivolgero´al piu´presto a chieti.
grazie, ila
 
|
stregatta
Registrato: Jun 26, 2003 Messaggi: 3782 Località: Bergamo
| Inviato: 2005-06-24 23:54  
Ila,
l'acronimo P.C.R vuol dire qst:
Polymerase Chain Reaction (PCR
DESCRIZIONE TECNICA DELL'ANALISI Dopo purificazione del DNA dal sangue l'analisi di mutazione del DNA viene condotta operando quattro reazioni di amplificazione del DNA., Polymerase Chain Reaction (PCR), che consentono di amplificare in vitro una specifica regione del gene, copiandola in varie fasi successive, fino ad ottenerne milioni di copie.
Ti posto il link di un laboratorio famoso nel nord Italia, ce ne sono 2, uno a Brescia ed uno ad Abbiategrasso, se non erro..............
ecco il link:
http://www.fleming-research.it/help.htm
parlane col Di Fede della P.C.R. x il mico..........
saluti.........raffaella
 
|
luminosa
Registrato: Sep 05, 2004 Messaggi: 336 | Inviato: 2005-06-25 09:33  
io gliene ho parlato per l'EBV, di questa tecnica pcr ma mi ha detto che in sostanza è uguale e che la vca-ea-ebna sono molto affidabili lo stesso sempre per l'ebv.
by
Lu
 
|
|