Autore |
MINERALOGRAMMA |
jolins
Registrato: Feb 15, 2005 Messaggi: 15 Località: Roma
| Inviato: 2005-02-16 16:45  
ho avuto la diagnosi di fibromialgia da poco dopo tre anni di estenuanti ricerche.
Qualcuno di voi ha fatto il mineralogramma dei capelli? Perchè io ho una quantità pazzesca di calcio nei capelli, vorrei sapere se anche qualche altro ce l'ha Io sono medico e prof univ ricercatore. Mi sono fatta l'idea che queste malattie fms e cfs abbiano a che fare con una disfunzione del metaboismo del calcio. Che si deposita nei tessuti. Fatemi sapere Marianna
 
|
eli67
Registrato: Sep 06, 2004 Messaggi: 181 Località: provincia di Novara
| Inviato: 2005-02-16 18:33  
ciao Marianna,
anch'io ho cfs e fibromialgia, non ho mai fatto il mineralogramma ma l'assunzione di calcio+ vit d che ho iniziato da 1 mese prescrittami dall'immunologo che mi segue, mi ha migliorato un pochino....
niente di ecclatante ma un lievissimo cambiamento per quanto riguarda l'energia totale
pensa che nessuno mai mi ha dato il calcio.....ed io in effetti ne introduco molto poco con l'alimentazione
so che nella fibromialgia si altera il metabolismo a livello dei muscoli ....
non so cosa succede...ma questa è la mia piccola esperienza...
un abbraccio Eli
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2005-02-16 18:41  
Carissima dottoressa,l'idea non è da scartare,sicuramente,se prendiamo a paragone la sclerosi multipla, patologia che ha molte cose in comune con la cfs ed fm,come asseriscono i ricercatori,i passaggi ionici degli elettroliti attraverso le membrane cellulari risultano squilibrate.Da tempo ho abbandonato lo studio di tali argomenti,ricordo solo,che stabilire se cio'sia la causa o l'effetto di altre disfunzioni piu'a monte,non è dato saperlo.Comunque l'argomento è interessante e valido,e tu meglio di noi,puoi approfondirlo.Io sono convinto che chi è affetto da patologie tipo cfs o fm,contraddistinte da spiccati sintomi di fatica e dolore,causa forza maggiore la sofferenza ed il cattivo funzionamento alla fin -fine è a livello cellulare-mitocondriale,con ricaduta sull'ossigeno ed elettroliti,ma cio'potrebbe essere solo l'ultimo anello della catena,non credi?.Ciao e lieto della tua conoscenza.Romeo
 
|
stregatta
Registrato: Jun 26, 2003 Messaggi: 3782 Località: Bergamo
| Inviato: 2005-02-16 19:13  
Ciao Marianna,
anche io senza calcio......a volte addirittura il potassio ai livelli minimi, da quando assumo la Vit. D e il cloruro di magnesio, qst'ultimo - l'ho trovato davvero un toccasana........-
"sento che alcune cose sono cambiate".........
credo che siano fondamentali nella ns sindrome qst tre minerali..........ripeto che a livello cardiaco, x me il magnesio è stato una rivelazione e non solo x il muscolo cardiaco, ma anche x i dolori da fibromialgia, il mal di testa e la sindrome premestruale...................
FATE ATTENZIONE PERO' CHE SIA CLORURO...............sotto altre forme non è il magnesio adatto a noi........
speriamo davvero che qualcosa si muova........sono certa che "la scoperta" della CURA, che sicuramente potrà anche essere "banale"......verrà da noi malati e non dalla cosiddetta comunità scientifica..........
P.S. anche x il potassio........sempre sotto forma di cloruro.........qui però bisogna fare attenzione, perchè la sua carenza ed il suo eccesso danno gli stessi sintomi.........
ma effetti pericolosi x la salute............
mi stò facendo un'idea personale e del tutto opinabile, ovviamente, ma potrebbero intervenire delle concause di disturbi endocrini legati cmq alla disregolazione immunitaria...............mah!!!????
(vedi legame tra assimilazione del calcio e tiroide).......
saluti a tutti...Raffaella
[ Questo messaggio è stato modificato da: stregatta il 2005-02-16 19:14 ]
 
|
R
Registrato: Apr 02, 2004 Messaggi: 85 Località: Milano
| Inviato: 2005-02-16 19:46  
Ciao, io ho fatto il mineralogramma in cui sono risultate tutta una serie di carenze ma nessun eccesso di calcio come sostieni tu. C'è da dire che non ho la fm ma solo la cfs e inoltre che ci sono vari tipi di cfs e fm...resta il fatto che le cure che mi hanno dato sulla base dell'esame non hanno portato benefici riscontrabili...
 
|
andrea
Registrato: Aug 03, 2004 Messaggi: 396 Località: pisa
| Inviato: 2005-02-16 19:57  
stamaniho ritirato delle analisi :
(non le elenco tutte)
sodio - livello minimo
potassio - livello minimo
ferro - piu che abbondante
b12 - nella norma
folati - carenza netta 1.4 il range è 2-34
un bel po bassino e ci sto dando dentro con una compressa al giorno di prefolic 15
calcio miefolinato.....
e...e..e...la differenza un po la sento....
mi ha tirato un po su.....
ovviamente lo devo prendere per almeno 15 gg.
poi vedro'....ma gia sento che mi tira su un bel po
 
|
maxit
Registrato: Nov 26, 2004 Messaggi: 3 | Inviato: 2005-02-16 21:35  
ciao a tutti mi chiamo max e sono di modena,ho fatto un mineralogramma nel 98 a milano ,eseguito x problemi di alopecia ,calcio alle stelle come dice marianna,nel 2000 diagnosi di osteoporosi,tutte le analisi del sangue nella norma calcio compreso,il tutto accompagnato da una enorme stanchezza fisica e da altri sintomi che voi conoscete, non si conosce il motivo della osteoporosi,che sto tenendo sotto controllo curandomi,da poco mi è stata diagnosticata una fibromialgia dal dott. ghini,in sintesi x marianna questa è la mia esperienza. ringrazio tutti voi x le numerose informazioni che date vi seguo sempre siete piu utili di tanti medici,ciao .max
 
|
jolins
Registrato: Feb 15, 2005 Messaggi: 15 Località: Roma
| Inviato: 2005-02-16 21:36  
grazie per le risposte. eh eh stasera sono un pò stanca nè riparleremo domani M
 
|
Zac
Registrato: Apr 07, 2003 Messaggi: 912 Località: Piacenza
| Inviato: 2005-02-16 21:39  
Ciao Marianna, benvenuta
Il mineralogramma ai capelli l' ho fatto con il "pacchetto" del Bioscreening, quelli alterati sono Litio e Magnesio 26:mediograve intolleranza/non biodisponibilità
e selenio 32: medio grave intolleranza/non biodisponibilità.
Il fatto è: Chi interpreta questi valori ?
i vari naturopati, omeo ecc.. interpellati mi hanno dato aligoelementi e nulla più, perchè queste analisi NON SONO UFFICIALI, infatti la dott.ssa allergologa alla quale mi sono rivolto per le intolleranze riscontrate, solo quella al lattosio, si è messa ad urlare dicendo "se lei crede a queste cazzate non deve rivolgersi a me, le intolleranze e le altre cose scritte li non sono possono essere confermate o testate in laboratorio con le analisi ufficiali", un bel cazziatone !
Che ne pensi, visto che tu mastichi questo oltre alla medicina tradizionele ?
Ma.. come mai da queste parti per un mineralogramma ? scusa la curiosità
Zac
 
|
tiziana77
Registrato: May 22, 2006 Messaggi: 2 | Inviato: 2006-05-22 11:09  
ciao a tutti. ottimo questo forum. Vi scrivo la mia esperienza sul mineralogramma.. da anni mi sentivo stanca e spossata e da poco ho scoperto questo test sul sito [http://www.psycosomatica.it]; mi è costato la metà di quello che mi avevano chiesto gli altri e l'ho fatto online. I risultati mi hanno detto che avevo una carenza di calcio e altri minerali e così pra sto mangiando meglio per integrarli e se non funziona prenderò gli integratori.. speriamo bene!
un abbraccio a tutti
Tiziana
[ Questo messaggio è stato modificato da: tiziana77 il 2006-05-22 11:10 ]
 
|
gennaro_marini78
Registrato: May 22, 2006 Messaggi: 12 | Inviato: 2006-05-22 11:23  
ciao marianna, il problema è l'elevato costo del mineralogramma e la mancata attendibilità di quest'analisi fatta in italia perchè le macchine non sono calibrate regolarmente (vanno calibrate spessissimo), bisognerebbe inviare campioni in usa (c'è un allenatore nella mia città che lo fa). non credo che la causa di cfs e fm dipenda dal metabolismo del calcio secondo me quello è uno dei tanti effetti e segni che la malattia porta. è l'intero metabolismo ad essere alterato. io da quando sto male ho notato aumento del colesterolo e glicemia sintomo di un rallentamento.
 
|
manu62
Registrato: May 20, 2006 Messaggi: 70 Località: reggio emilia
| Inviato: 2006-05-22 15:04  
Io ho eccesso di calcio nel sangue, "poco".
Ma sono sempre senza magnesio, per cui da circa 3 anni prendo il mag2 tutti i giorni.
Per il mineralogramma, so di un medico a Reggio Emilia che manda i campioni di capelli in america e nel giro di 30 gg. ti arriva la cartella con tutti gli esami.
Se volete ho l'indirizzo.
Max, io sono di Reggio Emilia, ma vivo a Modena.
Com'è piccolo il mondo.
Adesso però stacco, devo andare dal medico, da venerdì ho 38 di febbre ed un'orticaria estesa.
Qualcuno di Voi ha mai avuto una cosa simile?
Confermo quanto detto da Maxit "siete piu utili di tanti medici"
Per Zac, consolati, io mi prendo una lavata di capo ogni 3 mesi, perchè faccio le stesse domande, ma non desisto
Manu
 
|
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2006-05-22 16:46  
Cara Tiziana,anche io feci il tuo stesso mineralogramma(Trace Elements,inc.),lo feci tramite un centro di medicina naturale.Lo pagai 100 euro,ma mi arrivo'insieme ad una terapia di vitamine e minerali dal costo di altri 100 euro.Insieme mi arrivo'una bella diagnosi,non feci la terapia con le vitamine ecc. per problemi allergici sempre presenti purtroppo,conservo ancora gli integratori,ogni giorno mi dico inizio la terapia e poi non lo faccio.La diagnosi allegata era veramente interessante,la ritengo la migliore in mio possesso,coincide al max con gli altri elementi,scaturiti da ricerche allopatiche.Inquadra il mio metabolismo definendolo di tipo lento #3,mi definisce con parasimpatico dominante,aumentata funzione tiroidea,ridotta funzione surrenale.Tale quadro è la risultante del vivere sotto lungo stato di stress fisico ed emotivo,che alla lunga porta a depressione,fatica e sintomi fisici.Ogni mio eventuale sforzo terapeutico dovrà partire da tale diagnosi,che ritengo calzante alla mia situazione al 100%.Dimmi a te come fu'la diagnosi e tutto il resto.Ti saluto.Romeo
_________________

[ Questo messaggio è stato modificato da: romeo il 2006-05-22 16:49 ]
 
|
tiziana77
Registrato: May 22, 2006 Messaggi: 2 | Inviato: 2006-05-27 08:39  
ciao Romeo! a me è stato detto che ho un metabolismo lento parasimpatico dominante contendenza alla depressione, alla fatica e all'ipoglicemia...e tante altre cose! anche a me ci hanno azzeccato.... il mio mineralogramma (proveniva dai laboratori del taxas della traceelements) è costato 65 euri e oltre agli integratori il dottore del sito mi ha consigliato alcuni cibi, inseriti in gruppi, da mangiare almeno una volta a settimana e se poi non andava bene dovevo prendere gli integratori. Io non so quando l'hai fatto il test ma ti consiglio di ripeterlo (l'equilibrio dei minerali tende a variare col tempo) e di integrare prima con gli alimenti così non spendi tanti soldi per gli intagratori!
Il sito dovel'ho fatto è www.psycosomatica.it
 
|
nasdy2003
Registrato: Jul 01, 2003 Messaggi: 556 Località: Pianeta Marte
| Inviato: 2006-05-27 10:09  
tiziana secondo me anche il portiere di casa tua,conoscendoti,poteva dire le stesse cose.
E non pagavi 65 euro.
Capito il senso della battuta? spero di si
 
|
|