Autore |
ah...LA CALMA! |
Micol
Registrato: Oct 12, 2004 Messaggi: 15 Località: milano
| Inviato: 2004-10-13 09:25  
Buongiorno,
un mio collega mi ha detto di un suo amico che vive in America a cui gli hanno diagnosticato la yuppie flu. I sintomi erano quelli che tutti conoscete, stanchezza, dolori muscolari, febbre bassa e mal di gola.
La ricetta che gli hanno dato e che lo ha fatto guarire prevedeva un cambiamento radicale delle sue abitudini di vita: doveva cercare di fare tutto con molta, molta, molta CALMA....addirittura gli hanno prescritto quante volte doveva masticare un boccone di cibo!!!!
Dato che la mia vita è sempre stata dominata dalla frenesia e dall'agitazione...anche totalmente immotivata, in questi ultimi giorni sto cercando di mettere in pratica una sorta di autocontrollo...mi sveglio un po' prima al mattino per non fare tutto di corsa, cammino lentamente, non prendo appuntamenti vicini, alla sera mi dedico un po' a me stessa....anche un semplice bagno caldo può aiutare!
E' troppo poco tempo che provo a cambiare le mie abitudini e non so se funzionerà...certamente le alternative non sono molte...con la stanchezza e il dolore alle gambe che ho non riuscirei comunque più a correre di qua e di là...
Avete letto anche voi qualcosa su questo argomento...puù la CFS derivare anche da troppa ansia e troppo stress? Può in qualche modo essere curata in questo modo?
Grazie a tutti,
Micol
 
|
Daniela
Registrato: Mar 11, 2003 Messaggi: 1529 | Inviato: 2004-10-13 09:47  
Ciao Micol..come inizio cura è "Ottimo"!
Poi le cure adatte Faranno il resto!
Un bacio.
Dany.
_________________
 
|
stregatta
Registrato: Jun 26, 2003 Messaggi: 3782 Località: Bergamo
| Inviato: 2004-10-13 09:56  
Ciao Micol e benevenuta sl forum, credo ke la "terapia" applicata al tuo amico yuppi sia giusta e davvero saggia........prendersela cn comodo, uscire al mattino senza l'ansia di dover lottare perennemente col tempo, con lo sguardo incollato all'orologio, l'autobus da prendere, sempre affollato, dove devi spintonare x scendere alla fermata, la metropolitana, timbrare il cartellino e correre, correre, correre.............ma ci siamo kiesti dove corriamo tutti e x cosa poi?
Certo, penserete voi, è la vita odierna, strutturata in qst modo; però se ci pensate bene, qst vita odierna, frenetica, ansiogena, ke ci fà ammalare (qst è indiscutibile), da dove nasce, ma da noi stessi!!!
E allora? ....perkè non cercare, ma dall'alto, dai vertici, un CAMBIAMENTO, in positivo, la parola "cambiamento", a mio avviso, è già di per sè terapeutica........
in Giappone, dove è risaputo vi sia la più alta percentuale di suicidi, le cose stanno andando verso qst tendenza, dicasi lo stesso x gli USA e il Regno Unito.............
hai ragione cara Micol a dire ke qst è una vera e propria terapia, iniziamo dai piccoli cambiamenti, quelli grandi, quelli ke sconvolgerebbero in positivo la vita (magari)!!! non sempre sn attuabili.........
ho provato sulla mia pelle, le corse, il superlavoro, l'ansia di fare, fare e vedere ke nn si finic'va mai; il perfezionismo ke mi ha accompagnato x una vita..............ecco.............tutte qst cose (ke credevo fossero positive), ed invece la CFS mi ha fatto capire qnt possano essere nefaste, me le sono lasciate alle spalle..............anke la malattia ci può dare qualcosa, e qst l'ho sempre affermato nei miei post..........e ne sn sempre + convinta..............
quindi Micol, io nn conoscevo di qst terapia di cui hai parlato, ma l'istinto di conservazione, lo stare male, ma davvero male, cm stiamo noi..........mi hanno portato a qst riflessioni e speriamo, a cambiamenti radicali, ma non individuali, ma dell'intera società.............
alla fine tutti ci lamentiamo ke siamo stressati, ke nn ne possiamo più....etc, etc....
..........perkè non iniziare dal singolo x finire alla collettività?
Grazie Micol x il tuo post.........e in bocca al lupo x i tuoi piccoli passi verso un nuovo atteggiamento nei confronti della vita.............è un augurio ke faccio a tutti , compresa me stessa..........stò imparando..........ci si può riuscire...
bacioni a tutti..............raffaella
 
|
Micol
Registrato: Oct 12, 2004 Messaggi: 15 Località: milano
| Inviato: 2004-10-13 10:14  
Grazie Stregatta,
le tue parole mi confortano....in cuor mio sapevo che un cambiamento nelle mie abitudini era necessario, di vitale importanza....ma trovare il sostegno di qualcuno che mi capisce è importante!!!!!!!!
Soprattutto perchè ho provato a parlarne con i miei...ma sono all'antica, legati alle cose materiali, reali...non capiscono la mia malattia...credono sia pigrizia, noia, insoddisfazione....credono sia il maldigola a causare la febbre...punto e basta....non capiscono come una ragazza sempre sana, studiosa, carina, a cui non eè mai mancato nulla possa soffrire di affaticamento...non lavoro mica in MINIERA.
...e invece...mi ritrovo in un ufficio con le braccia stanche e le gambe molli...scarsa capacità di concentrazione, insodddsfatta e con il pensiero di come fare stasera a bidonare un'altra volta la mia migliore amica perchè non me la sento di andare al cinema...che depressione!
grazie ancora,
Micol
 
|
stregatta
Registrato: Jun 26, 2003 Messaggi: 3782 Località: Bergamo
| Inviato: 2004-10-13 10:48  
ecco!!! hai fatto una fotocopia di quello ke ero io..........e sn ancora, ma cn la consapevolezza di sapere contro ki e cosa devo combattere e cn quali strumenti, ke NON sono solo quelli terapeutici classici (leggi farmaci)......
se parlo di cambiamento a mio marito, mi reputa pazza..........quindi nn preoccuparti......sei normalissima..........x qnt il concetto di normalità possa avere un spiegazione kiara............
ki stabilisce e quantifica cosa sia la normalità e l'anormalità??
sii serena e nn dare troppo peso a ki nn comprende..........bacio e buona giornata..............R.
 
|
eli67
Registrato: Sep 06, 2004 Messaggi: 181 Località: provincia di Novara
| Inviato: 2004-10-13 11:08  
....sono con voi !!
anch'io sento il giudizio dei miei sul collo..... e pensare che sono fuori casa da 14 anni!
anche loro credono che sia un pò di stress e che riposandomi e mangiando le cose giuste io tornerò a stare "bene" cioè a fare la vita normale lavorando ecc. ecc.
concordo fermamente sul cambiare stile di vita e prendere decisioni importanti per eventuali svolte drastiche se ci accorgiamo che qualcosa "ci va stretto" .....
un abbraccio
eli
 
|
Micol
Registrato: Oct 12, 2004 Messaggi: 15 Località: milano
| Inviato: 2004-10-13 11:13  
Grazie per l'appoggio!!!!
potrei sapere da quanto soffrite questa malattia? Cosa avete fatto per stare meglio e se ha funzionato?
Io, oltre ad un approccio più sereno alla vta, sto prendendo Magnesio, carnetina e B12...va bene?
per quanto devo continuare?
grazie a tutti,
Micol
 
|
mario
Registrato: Oct 23, 2003 Messaggi: 639 | Inviato: 2004-10-13 11:19  
concordano in tanti. anzi tutti sempre d'accordo.
in un anno che sono qui nessuno che abbia fatto nulla se non inzupparsi di medicinali autoprescritti sopra quelli che gli sono arrivati da chieti-aviano-vattelapesca.
quindi disattendendo anche cio che chieti-aviano-vattelapesca consigliavano.
coraggio amici miei.
coraggio e girate la manopola sulla leva della riserva per darvi la forza di avviare i processi. Energia la troverete.
 
|
stregatta
Registrato: Jun 26, 2003 Messaggi: 3782 Località: Bergamo
| Inviato: 2004-10-13 11:25  
Micol, vanno bene!!!
la vit. B12 andrebbe meglio nella forma iniettabile e dovrebbe essere idrossicobalamina e NON cianocobolamina........perkè secondo una ricerca, noi CFSsini avremmo il cosidetto "fattore intrinseco" nello stomaco ke NON permetterebbe a tale vitamina di esssere assorbita, ecco spiegato l'uso, intramuscolare..........(idrossi invece di ciano, perkè questo secondo tipo conterrebbe piccole qualtità infinetisimali di cianuro, ke nn è zukkero
..) io ho sempre fatto la cianocobalamina associata ai folati.......x dovere di cronaca.......
un bacione ad Eli......
pensate ke mi sn sentita dire da una mia "ehm ehm "amica" depressa a palla, perkè suo figlio si è fatto prete x colpa sua, se la mia non è "magari" una forma depressiva........grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
vedete???? gli altri, spesso proiettano su di noi le loro carenze, i loro disagi e problemi............ e pensare ke mi conosce da anni e sà ke nonostante la CFS sono molto più allegra di lei ke è pallosa e pesante cm un macigno.........scusate la critica..ma è così.............
[ Questo messaggio è stato modificato da: stregatta il 2004-10-13 11:29 ]
 
|
barbarauffa
Registrato: Oct 06, 2004 Messaggi: 16 Località: milano
| Inviato: 2004-10-13 11:53  
ciao atutti,
cambiar vita, cambiare ritmi ed imparare a dire di no....ci sto provando anch'io ma non è semplice.
ieri x lavoro ho partecipato ad un corso sulla comunicazione non verbale e devo dirvi che mi pare di aver preso atto solo ieri della situazione...ho ascoltato singolarmente ogni singolo dolore ed ogni sensazione ed un po' mi sono spaventata, ma oggi credo di avere più consapevolezza e forse il mio NO esce con meno timore...
un bacione a tutti
barbara
 
|
Melissa
Registrato: Apr 12, 2004 Messaggi: 50 | Inviato: 2004-10-13 12:11  
Per Stregatta:Non tutti coloro che soffrono di CFS mancano del fattore intrinseco di Castle, che permette di assorbire la Vit.B12 a livello della mucosa dello stomaco...io altrimenti sarei un'eccezione!Prendo CIANOCOBALAMINA (vit. B12)da circa 2 anni,PER BOCCA.Nel mio caso funziona perchè adesso posso veramente dire di star bene...quindi se funziona significa che riesco ad assorbirla!Certo,sarebbe come bere acqua se non avessi adottato uno stile di vita tranquillo e moderato,però sta funzionando alla grande!Melissa
 
|
Micol
Registrato: Oct 12, 2004 Messaggi: 15 Località: milano
| Inviato: 2004-10-13 12:21  
Grazie dei consigli,
sono solo 13 gg che prendo la carnetina + la B12...quindi i benefici non si sono ancora fatti sentire...ma continuerò almeno per un mesetto per vedere se qualcosa va meglio...altrimenti seguirò il consiglio di Stregatta, e tenterò la B12 per altra via.
ma vorrei sapere da voi se la vostra vita dopo la presa di coscienza della malattia è cambiata, se avete continuato a lavorare, ad uscire con gli amici, a girare ed essere curiosi.....forse è solo un momento di paura e sconforto, ma mi sento molto infelice...vorrei tornare ad andare in palestra, a fare aperitivi, cene, andare a ballare e poi al lavoro distrutta ma felice...tanto poi si recupera....e invece sono così apatica...la sera arrivo a casa e non ho neanche voglia di cucinare, di leggere o di scrivere....
come farò quendo (e se) avrò una famiglia????? Ora vivo da sola e posso andare a dormire alle 21 senza rendere conto a nessuno, ma poi????se avrò un figlio?
ho paura,
Micol
 
|
barbarauffa
Registrato: Oct 06, 2004 Messaggi: 16 Località: milano
| Inviato: 2004-10-13 12:39  
cara Micol, la forza si trova ecco perchè poi devi imparare a dire NO, io ho 37 anni un lavoro di responsabilità, un un figlio di 15 anni, un marito ed un cagnolino adorabile.....come faccio? boh, so solo che sono distrutta ed approfitto di qualsiasi momento per riposare, magari quando mio figlio non mi vede....ma ci sono, con fatica ma ci sono
un grande bacio e coraggio
barbara
 
|
Micol
Registrato: Oct 12, 2004 Messaggi: 15 Località: milano
| Inviato: 2004-10-13 13:02  
Grazie!!!!!!!!
Spero un giorno di poter scrivere le tue stesse parole!!!!!! Ma occorre continuare sempre a prendere integratori, vitamine etc o si può migliorare negli anni magari migliorando le abitudini alimentari e cercando di controllare lo stress?
_________________ ciao,
Micol
 
|
eli67
Registrato: Sep 06, 2004 Messaggi: 181 Località: provincia di Novara
| Inviato: 2004-10-13 13:15  
vorrei dire a micol che anch'io ho paura!: paura di non poter realizzare nel futuro i desideri che ho quali fra tutti essere madre ed avere una famiglia perchè adesso sto così male che faccio fatica anche a pensare a me e a riservare un pò di energie per il mio fidanzato e la mia gatta !!.........
purtroppo io sto male da anni ma le cose sono peggiorate drasticamente nell'ultimo anno percui mi sono messa in moto per cercare la risposta e quindi la diagnosi al mio stare male....
ho trovato il forum pochi mesi fa perchè cercavo qualcosa per capire la mia stanchezza estrema, il mio sfinimento, il mio male alle gambe, la mia sonnolenza, il mio stordimento........e tutto il resto che conoscete perfettamente....
sto aspettando la diagnosi dall'ospedale di chieti dove sono stata ricoverata 15 giorni fa per fare tutti gli esami possibili, in un colpo solo ed un'aiuto
spero di trovare al più presto una cura che mi faccia stare meglio...
nel frattempo faccio progetti e non lascio ferma la mente, la lascio apertissima ....cerco di ascoltarmi sempre di più e sempre di più!
bacioni
eli
 
|
|