Autore |
Maca chi lo conosce?.... |
romeo
Registrato: Nov 24, 2002 Messaggi: 1927 | Inviato: 2003-06-26 21:21  
Girovagando per i siti ho trovato il Maca, qualcuno l'ha provato.? Saluti a tutti Romeo
Elevato potere nutrizionale. In virtù delle sue eccellenti qualità nutrizionali, molto simili a quelle dei cereali, la radice del Maca costituisce tuttora un componente fondamentale della dieta delle popolazioni andine. Studi scientifici confermano che il Maca e veramente un alimento completo, ed essiccato e in grado di mantenere inalterate per anni le sue caratteristiche nutritive. La radice disidratata, infatti, e ricca in carboidrati (59%) e proteine(10.20%), ma possiede un modesto tenore di lipidi (2.2%) e un discreto contenuto di fibre, (8.5o/%); particolarmente rilevante e il contenuto di aminoacidi e acidi grassi essenziali, nonché di vitamine ( Bl , B2, B12, C, D, E), sali minerali (calcio, ferro, fosforo, rame, potassio, magnesio, zinco).
Il Maca incrementa le riserve energetiche, la resistenza e la forza fisica, promuovendo uno stato di generale benessere la sua assunzione come integratore, quindi, e consigliabile in caso di carenze alimentari, all'interno di un regime dietetico controllato ma soprattutto per gli atleti e per gli sportivi in generale.
Proprietà toniche: benché priva di caffeina, la radice del Maca vanta proprietà stimolanti sul sistema nervoso, incrementando le capacità di concentrazione, la lucidità mentale e la Maca si e rivelato un aiuto alla memoria. Per le sue proprietà toniche ed energetiche chi estremamente valido per chi soffre di SINDROME DA STANCHEZZA CRONICA e depressione, per svolgere un'attività intellettuale impegnativa (es. studenti, manager, ecc.) e per superare momenti di particolare stress psico-fisico.
 
|
miss
Registrato: Aug 02, 2003 Messaggi: 891 | Inviato: 2003-08-10 23:00  
si io lo conosco è un naturiceutico io personalmente che sono affetta da 7 anni da sindrome da affaticamento cronico e sindrome fibromialgica importante con componente ansiosa depressiva l'ho pure provato per un periodo...io vengo seguita da uno psichiatra prendo antidepressivi a base di paroxetina in concomitanza sono seguita da un reparto di reumautologia i quali mi danno dei grossi cocketel a base di magnesio potassio vitamina d ma entrambi i medici vedano buono l'aiuto di questi naturiceutici io personalmente preferisco un prodotto enadah integratore proenergetico...p.s ho visto il post sull'amalgama sono rimasta veramente sconcertata pure io ho diverse otturazioni fatte con quel sistema ...sapevo di una mia allergia al nichel ...by
 
|
carlo
Registrato: Sep 09, 2002 Messaggi: 177 Località: Verona
| Inviato: 2003-08-10 23:25  
Ciao Miss,
benvenuta nel forum.
Per quanto riguarda la paroxetina trovi informazioni interessanti facendo una ricerca su google con la parola "paxil" (il termine commerciale usate negli Stati Uniti).
Per quanto riguarda l'enada o nadh è già da qualche anno che è in commercio, al'inizio da uno studio sembrava che facesse qualcosa, ma ad oggi per la CFS non sebra aver dato i risultati sperati. Io l'ho preso in passato ed altre persone che conosco senza risultati.
Non ti ho dato buone notizie, ma spero di esserti stato di aiuto.
Un saluto Carlo
 
|
miss
Registrato: Aug 02, 2003 Messaggi: 891 | Inviato: 2003-08-11 20:24  
ok ok non mi abbatto mica facilmente io sai ....in 7 anni di convivenza con la cfs ho imparato a tirare fuori le .....anche se sono una signorina....meglio costavono pure una cifra... proveremo le alghe...i tronchi...i sassi magari pure i piloni della corrente ...non abbiamo mica furia sai...siamo qui a letto ...p.s apparte gli scherzi il sereopin il polase e il mag2 me li lasciano a vita se avete un qualsiasi prodottino che può risultare utile è ben gradito poi tra 10gg ho il controllo almeno posso parlarne pure con il proff by miss.
 
|
carlo
Registrato: Sep 09, 2002 Messaggi: 177 Località: Verona
| Inviato: 2003-08-12 11:53  
Miss dici che nella tua città c'è un'associazione per la CFS, io l'unica che conosco è ad Aviano, ne esistono altre?
ciao Carlo
 
|
miss
Registrato: Aug 02, 2003 Messaggi: 891 | Inviato: 2003-08-12 20:09  
ciao carlo io sono di firenze però da poco mi sono trasferita a prato qui c'è l'associazione fibromialgici e sindrome cfs pratese la presidentessa è una donna di 37 anni che da 20 anni è affetta da fibromialgia ma gli è stata riconosciuta solo negli ultimi anni prima gli hanno combinato solo un bel pò di casini...con operazioni e infiltrazioni di cortisone per i suoi dolori muscolari...tengono diversi convegni dove partecipano fisioterapisti medici e proff.lavorano sia sulla ricerca di cure sia sul riconoscimento di queste patologie conta un centinaio di iscritti non ti sò dire di più.....p.s. avrei una domanda però...quando ho incontrato questa signora sono rimasta scioccata dal fatto che non riusciva a salire le scale e aveva una macchina con i comandi speciali non mi avevano parlato che erano malattie cosi degenerative io sapevo solo che bisognava imparare a convivere con inostri piccoli grandi problemi ...tun sai dirmi di più...ciao a presto.
 
|
|